Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] la bilirubina dal sangue, provvede a coniugarla con acidoglicuronico. Il composto che si forma per effetto di cellule animali, non è in grado di eseguire è quella degli acidi grassi in glucosio.
Un'altra importante funzione del fegato nell'ambito ...
Leggi Tutto
TREMENTINA (fr. térébenthine; ted. Terpentin; ingl. turpentin)
Guido CUSMANO
Corrado MONCADA
Alberico BENEDICENTI
È il balsamo delle abetinee. Varia nell'aspetto e nella composizione a seconda dell'origine [...] , si elimina con l'aria espirata e con le urine dove l'essenza si trova immutata, combinata con l'acidoglicuronico. Esposta alla luce, attira energicamente l'ossigeno dell'aria trasformandolo in ozono: tale fenomeno avverrebbe, secondo alcuni, anche ...
Leggi Tutto
GLICEMIA (dal gr. γλυκύς "dolce" e αἷμα "sangue")
S. L. P.
Significa la presenza di zucchero nel sangue; si parla di iperglicemia e di ipoglicemia quando lo zucchero è in proporzioni superiori o inferiori [...] in grassi o infine s'elimina per le urine. La combustione s'esplica per semplice ossidazione con produzione di acidoglicuronico che subisce ulteriori trasformazioni, e per scissione in molecole più semplici che subiscono a loro volta l'ossidazione ...
Leggi Tutto
IALURONIDASI
Giovanni FAVILLI
. È un enzima che scinde l'acido ialuronico, polisaccaride che in soluzione è fortemente viscoso e filante, e che è presente nel liquido sinoviale, nell'umor vitreo, nel [...] perdita della viscosità). Coi metodi chimici si determina l'attività riducente dei componenti dell'acido ialuronico (acidoglicuronico, zuccheri aminati); oppure si determina, mediante reazioni specifiche, la acetilglucosamina liberata. I metodi ...
Leggi Tutto
TERPINA
Alberico Benedicenti
. Si può considerare come un dialcool derivante dal terpano (v. terpeni) e s' ottiene idratando l'α-pinene dell'olio di trementina con acidi diluiti. L'azione farmacologica [...] i reni e si elimina per l'albero respiratorio e con le urine copulato, come in genere tutti i terpeni, con l'acidoglicuronico. Associato al benzoato di soda serve alla preparazione di pillole ovvero si somministra a gocce (3 goccie per volta) nel ...
Leggi Tutto
SCHMIEDEBERG, Oswald
Alberico Benedicenti
Farmacologo, nato l'11 ottobre 1838 in Curlandia, morto a Baden Baden il 14 luglio 1921. Frequentò a Dorpat l'università. Giovanissimo divenne assistente di [...] le proprietà ipnotiche della paraldeide e dell'uretano, dimostrò la sintesi nel rene fra acido benzoico e glicocolla e quella della canfora con l'acidoglicuronico.
Fra i suoi scritti ricordiamo: Grundriss der Arzneimittellehre (Lipsia 1883, 4ª ed ...
Leggi Tutto
MENTOLO (lat. scient. mentholum)
Alberico Benedicenti
Il mentolo C10H19OH, è la canfora della Mentha piperita L. (v. Menta). Cristallizza in lunġhi prismi esagonali, odora di menta, ha sapore piccante [...] più notevolì di questa. Come la canfora, sì combina nell'organismo con l'acidoglicuronico, e passa nelle urine sotto la forma di acido mentolglicuronico (P. Pellacani, 1883) senza subire, come il borneolo, alcuna trasformazione (A. Bonanni ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] , essa è trasportata al fegato dal sangue circolante, legata all'albumina; nella cellula epatica viene coniugata con acidoglicuronico e attraverso la bile viene escreta nel duodeno e quindi nelle feci.
Nell'intestino, la flora batterica converte ...
Leggi Tutto
palmetto
Piccola palma, detta anche saw palmetto, appartenente alla specie Serenoa repens (sin. Sabal serrulata), originaria degli Stati Uniti sud-orientali. L’estratto ricavato dal frutto è ricchissimo [...] grassi a catena media (oleico, laurico, miristico, palmitico, caprilico e caprico), fitosteroli, mannitolo e acidoglicuronico, e inoltre carotenoidi, flavonoidi e tannini. Svolge un’azione antiandrogenica, riducendo il legame con il testosterone ...
Leggi Tutto
dermatansolfato
Glicosamminoglicano formato da catene di solfato di N-acetil-galattosammina legata con acido iduronico (isomero ottico dell’acidoglicuronico). Si trova nella matrice extracellulare dei [...] tessuti connettivi come uno dei costituenti della sostanza fondamentale. Precedentemente denominato acido condroitinsolforico B, è presente soprattutto nella pelle, nelle valvole cardiache, nei vasi sanguigni e nei tendini. Interviene nel processo di ...
Leggi Tutto
glicuronico
ġlicurònico agg. [comp. di glico- e uronico]. – Acido g.: composto organico, acido uronico derivabile dal glicosio per ossidazione del gruppo alcolico primario, presente nel regno vegetale e animale come costituente di varî polisaccaridi;...
pregnandiolglicuronico
pregnandiolġlicurònico agg. [comp. di pregnandiolo e glicuronico]. – In biochimica, acido p. (o pregnandiolglicurònide s. m.), composto risultante dall’eterificazione del pregnandiolo con l’acido glicuronico; rappresenta...