Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] reazioni di biosintesi. Ad esempio nella formazione degli acidi grassi vi è la riduzione da parte del NADPH di un radicale acetoacetico, legato a una proteina, a radicale β-idrossibutirrico:
Molte altre reazioni di biosintesi del tipo indicato ...
Leggi Tutto
treonina
Amminoacido essenziale di tipo alifatico. La sintesi di t., o acido α-amminico-β-idrossibutirrico, richiede la presenza di piridossina. Il catabolismo della t., nei Mammiferi, avviene tramite [...] tre diverse vie di degradazione: la scissione in acetaldeide e glicina, la conversione ad acidoβ-chetobutirrico, la deidrogenazione e decarbossilazione che portano ad amminoacetone. La t. è presente nel formaggio, nelle uova, nella carne e in alcuni ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] , in piante transgeniche, è stata la produzione di acido poli-3-idrossibutirrico (PHB, Poly-3-Hydroxy Butyrate) in Arabidopsis (fig con un singolo residuo di D-glucosio unito da un legame β(2-1). I fruttani sono ampiamente diffusi nel regno vegetale, ...
Leggi Tutto