Isomero para dell’acido ftalico, di formula C6H4(COOH)2; cristalli incolori, che fondono a 300 °C, insolubili in acqua, solubili in acido solforico concentrato; l’uso maggiore è nella preparazione di polietilentereftalato [...] con ammoniaca in presenza di ossido di vanadio: si forma tereftalonitrile che, trattato con vapore, dà luogo al sale d’ammonio dell’acidotereftalico. Infine l’acido t. può essere ottenuto anche dai suoi isomeri orto e meta per isomerizzazione e dall ...
Leggi Tutto
ossidazione
Paolo Chiusoli
Reazione chimica nella quale una molecola (o un atomo o uno ione) perde uno o più elettroni cedendoli a un’altra specie. A seguito del processo, uno o più atomi della prima [...] , acetaldeide da etilene, fenolo da benzene, anidride maleica da benzene, anidride ftalica da naftalina, acido adipico da cicloesano, acidotereftalico da p-xilene, acrilonitrile da propilene e caprolattame da cicloesanone. L’ossidazione è inoltre un ...
Leggi Tutto
tereftalico
tereftàlico agg. [comp. di tere(bene) e ftalico]. – Acido t.: in chimica organica, acido bicarbossilico aromatico, di formula C6H4(COOH)2, isomero dell’acido ftalico; si adopera nella preparazione di resine poliestere usate come...
tereftalato
s. m. [der. di tereftalico]. – In chimica organica, sale o estere dell’acido tereftalico: t. d’ammonio, usato nella preparazione di resine poliestere; dimetil-t., importante prodotto di partenza per la preparazione di fibre e film;...