(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] fungistatiche, particolarmente usati negl'impasti per pane e per prodotti dolciari lievitati;
acidopropionico, propionato di sodio, propionato di potassio, propionato di calcio: dotati come i precedenti di proprietà fungistatiche, hanno lo stesso ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] del vino (donde anche il nome di fermentazione tartarica). Da tale alterazione s'origina acido acetico e propionico:
Si ha perciò notevole diminuzione dell'acidità fissa e aumento di quella volatile.
La malattia colpisce soprattutto i vini che sono ...
Leggi Tutto
propionico
propiònico agg. [dal fr. propionique, comp. di pro-2 e gr. πίων «grasso», con allusione al fatto che è il primo nell’ordine dei veri acidi grassi perché il formico e l’acetico che lo precedono nella serie non entrano a formare sostanze...
propionato
s. m. [der. di propion(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, sale o estere dell’acido propionico; il p. di zinco è usato in farmacia contro le infezioni della pelle, i p. di calcio e di sodio per impedire la crescita di...