Si dice di sostanze che nell’organismo assolvono uguali funzioni; così, per es., sono i. la β-alanina e l’acidopantotenico, come sostanze nutrienti dei lieviti. ...
Leggi Tutto
pantotenico
pantotènico agg. [der. del gr. πάντοϑεν «dappertutto», perché molto diffuso in natura]. – Acido p.: composto organico risultante dall’unione di beta-alanina con acido diidrossi-dimetil-butirrico, noto anche come «fattore del filtrato»...
pantotenato
s. m. [der. di pantoten(ico)]. – In chimica organica, sale o estere dell’acido pantotenico; alcuni esteri (metilico, etilico, ecc.) possono essere usati come sostituti dell’acido pantotenico nella nutrizione animale.