(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] vegetali. Con le stesse finalità sono usati i sali di sodio e potassio dell'acidoascorbico.
Ascorbile palmitato: rispetto all'acidoascorbico ha un impiego più ristretto; la sua maggiore utilizzazione è nelle sostanze grasse come antiossidante ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] ;
2) composti a basso peso molecolare presenti soprattutto nei liquidi extracellulari.Tra questi sono da ricordare: l'acidoascorbico, l'acido urico, l'ubichinolo, i gruppi tiolici delle proteine plasmatiche e il glutatione (GSH). Anche il β-carotene ...
Leggi Tutto
Per ottenere un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale è necessario soddisfare contemporaneamente due condizioni selettive: l'ottimizzazione sia dei fattori viticoli sia di quelli enologici del [...] capaci di mantenere integro il loro stato: antiossidanti e antisettici, quali l'anidride solforosa e l'acidoascorbico, preziosi per impedire degradazioni e contaminazioni batteriche del mosto.
Le migliori modalità di ammostatura sono assicurate ...
Leggi Tutto
La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] (solfiti, benzoati e nitrati), mentre quella E300 agli antiossidanti (BHT, butilidrossitoluolo; BHA, butilidrossianisolo; acidoascorbico).
La richiesta di prodotti alimentari con più elevate caratteristiche qualitative ha spinto le industrie ...
Leggi Tutto
ascorbico
ascòrbico agg. [comp. di a- priv. e scorb(uto)]. – Che combatte o previene lo scorbuto: acido a. (anche noto come vitamina C o vitamina antiscorbutica), sostanza antiscorbutica naturale, abbondante nelle piante superiori, spec. negli...
deidroascorbico
deidroascòrbico agg. [comp. di deidro- e (acido) ascorbico]. – Acido d.: composto organico ottenuto per ossidazione dell’acido ascorbico (o vitamina C), nel quale però si ritrasforma per riduzione; ha anch’esso, come la vitamina...