QUILICO, Adolfo
Gianluca Nasini
QUILICO, Adolfo. – Nacque a Milano il 12 novembre 1902, da ascendenze astigiane (il padre Carlo, sovraintendente dell’Accademia di Brera) e siciliane (la madre Angelica [...] libero di seguire il suo istinto. Quilico avviò per proprio conto una serie di ricerche sull’azione dell’acidoammino-solfonico sulle ammine aromatiche, sui fenoli, sui loro eteri e su alcuni composti insaturi. Da queste ricerche e da quelle che ...
Leggi Tutto
Chimico italiano (Milano 1902 - San Donato Milanese 1982), allievo di G. Bruni; prof. univ. dal 1936, ha insegnato al politecnico di Milano; socio nazionale dei Lincei (1955). È noto per importanti ricerche di chimica organica (derivati del pirrolo, diazocomposti, antibiotici, fermentazioni, ecc.). ...
Leggi Tutto
Ingegnere chimico, nato a Milano il 12 novembre 1902. Si laureò in quel Politecnico, dove fu poi assistente di G. Bruni. Professore di chimica generale e inorganica a Parma nel 1936, passò a Firenze e poi a Milano dove attualmente dirige l'Istituto di chimica generale del Politecnico.
Le ricerche del ... ...
Leggi Tutto