• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
71 risultati
Tutti i risultati [435]
Fisica [71]
Biologia [213]
Chimica [128]
Medicina [115]
Biochimica [80]
Biofisica [49]
Genetica [34]
Biologia molecolare [37]
Patologia [32]
Temi generali [30]

nucleico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nucleico nuclèico [agg. (pl.m. -ci) Der. di nucleo] [BFS] Acidi n.: composti organici, distinti in acidi deossiribonucleici (DNA) e acidi ribonucleici (RNA), le cui molecole sono presenti nel nucleo [...] delle cellule di tutti e soli gli organismi viventi e sono coinvolte a vari livelli nelle funzioni di programmazione e di regolazione dei processi cellulari: v. acidi nucleici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

kilobase

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kilobase kilobase [s.m. invar. Comp. di kilo- e base] [MTR] [BFS] Unità di misura degli acidi nucleici, di simb. kb, costituita da una sequenza di mille nucleotidi se in rifer. alla molecola a singola [...] elica dell'RNA, o da mille coppie di nucleotidi se in rifer. alla molecola a doppia elica del DNA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – METROLOGIA

autoassemblàggio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

autoassemblaggio autoassemblàggio [Comp. di auto- e assemblaggio "sistemazione spontanea"] [BFS] A. di macromolecole: l'aggregazione spontanea, per mutuo riconoscimento, di subunità macromolecolari isolate [...] (proteine e acidi nucleici) così da formare una struttura di ordine superiore (per es., un Virus, un ribosoma, un microtubulo): v. aggregati macromolecolari: I 87 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

introne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

introne intróne [Der. dell'ingl. intron, dal lat. intra "tra" con il suff. -on delle particelle] [BFS] Sequenza di nucleotidi in un gene che viene trascritta in RNA messaggero e quindi tradotta: gli [...] i. costituiscono le sequenze essenziali dei geni strutturali: v. acidi nucleici: I 20 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su introne (3)
Mostra Tutti

repressore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

repressore repressóre [s.m. Der. del lat. repressor -oris, dal part. pass. repressus di reprimere "premere, comprimere", comp. di re- "di nuovo" e premere "premere"] [BFS] Proteina che rallenta la produzione [...] di enzimi: v. acidi nucleici: I 20 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

anticodóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anticodone anticodóne [Comp. di anti- e codone] [BFS] Gruppo di tre nucleotidi presente nell'RNA di trasferimento (tRNA), capace di riconoscere per complementarità una tripletta di nucleotidi (codone) [...] presente sull'RNA messaggero: v. acidi nucleici: I 20 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
TAGS: RNA MESSAGGERO – ACIDI NUCLEICI – NUCLEOTIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anticodóne (3)
Mostra Tutti

ribosomale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ribosomale ribosomale [agg. Der. di ribosoma] [BFS] RNA r. (sigla rRNA): una delle tre classi di RNA; costituisce unitamente a proteine specifiche, i ribosomi, la sede dei processi terminali della sintesi [...] proteica: v. acidi nucleici: I 19 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

poliribosoma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

poliribosoma poliribosòma (o polisòma) [s.m. (pl. -i) Comp. di poli- e ribosoma (o soma)] [BFS] L'associazione di più ribosomi che traducono, in successione, uno stesso filamento di RNA messaggero: v. [...] acidi nucleici: I 19 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

trascrittasi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trascrittasi trascrittasi (o trascriptasi, transcriptasi, trans-crittasi) [BFS] Nella biochimica, enzima che catalizza la trascrizione genetica, cioè la sintesi di RNA su uno stampo di DNA. ◆ [BFS] T. [...] inversa: v. acidi nucleici: I 19 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

deossiriboso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

deossiriboso deossiribòso (o deossiribòsio o desossiribòsio) [Comp. di deossi- e riboso] [BFS] Deossimonosaccaride (propr., d-2-deossiriboso) che entra nella composizione di alcuni tra i più importanti [...] composti biochimici: v. acidi nucleici: I 19 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
nuclèico
nucleico nuclèico agg. [der. di nucleo] (pl. m. -ci). – In biochimica, acidi n. (o nucleinici), polimeri naturali costituiti da una sequenza ordinata di nucleotidi; sono di due tipi: acidi desossiribonucleici (DNA) e acidi ribonucleici (RNA)....
pirimidina
pirimidina s. f. [der. di piridina, con inserzione di imido-]. – Composto organico eterociclico con anello formato da quattro atomi di carbonio e due di azoto in posizione 1,3: è una sostanza cristallina non esistente in natura ma ottenibile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali