In sociologia l’espressione Generazione Z (o Zoomers) sta ad indicare il gruppo di individui nati tra il 1997 e il 2012. La lettera Z significa zetabyte, cioè l’unità di misura della quantità di dati. [...] cooptati nelle logiche off-shore di un vecchio modello neopatrimoniale o, peggio ancora, gettati nella grigia arrendevolezza europea.Achille Mbembe ha scritto che «finché i nuovi liberti si affanneranno per diventare i padroni che non saranno mai ...
Leggi Tutto
Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] e ripeteva rispondendo. La storia dell’ékphrasis va dall’antichità ai giorni nostri: dalla celebre descrizione dello scudo di Achille nell’Iliade «in virtù della quale Omero è stato considerato sin dall’antichità un maestro della pittura» (Gotthold ...
Leggi Tutto
Paolo D’AchilleL’italiano contemporaneoBologna, Il Mulino, 2019 Paolo D’Achille rivede e amplia per la terza volta (I ed. 2003, II 2006, III 2010) la sua descrizione delle strutture e delle linee di tendenza [...] della lingua italiana odierna approfonden ...
Leggi Tutto
Il 28 settembre 1899 nasceva a Roma Achille Campanile, scrittore, autore di teatro, giornalista, massimo rappresentante della letteratura umoristica del Novecento italiano. Anche questa semplice notazione [...] biografica è stata però attraversata dal gus ...
Leggi Tutto
Ormai è battaglia aperta tra i colossi del web 2.0 e le autorità (più quelle europee che quelle USA, a dire il vero) sul fronte della tutela della privacy. Google rischia sempre più di trovarsi su una traiettoria di scontro con la UE. Il colosso di ...
Leggi Tutto
Una vera e propria costellazione di eventi celebra il movimento teorizzato da Achille Bonito Oliva nel 1979, consacrato poi dalla presentazione alla 39a Biennale di Venezia nel 1980. In una rete di iniziative, [...] con il coinvolgimento di importanti pol ...
Leggi Tutto
L’immagine senza immagine. Con questo apparente paradosso Achille Bonito Oliva, curatore dell’evento, tenta di sintetizzare la cifra che accomuna i 15 pittori cinesi in mostra al Macro, a Roma, fino al [...] 15 gennaio 2012. La grande astrazione celeste. ...
Leggi Tutto
Achille
– Eroe della mitologia greca, celebrato nell’Iliade come uno dei più forti e valorosi guerrieri che parteciparono alla guerra di Troia. Con valore antonomastico, il nome si usa in frasi come essere, non essere un A., un eroe, un valoroso....
Eroe della mitologia greca, figlio di Peleo e della nereide Tetide. È l'eroe principale dell'Iliade e uno dei personaggi più celebri nel mondo antico.
Il punto debole del guerriero
Secondo antiche leggende, la madre avrebbe immerso Achille...
ACHILLE
P. Bocci
Eroe greco, figlio di Peleo e della dea Teti, protagonista dell'Iliade e di altri poemi ciclici quali le Ciprie e l'Etiopide. Tutta la vita dell'eroe è minuziosamente rappresentata attraverso un grandissimo numero di monumenti....