BONATTO, Bartolomeo
Roberto Zapperi
Nacque a Mantova in data imprecisata nella prima metà del secolo XV da Matteo di Bartolomeo. Entrato al servizio del marchese Ludovico Gonzaga, ne divenne uno dei [...] in aiuto di Ferrante d'Aragona contro Giovanni d'Angiò. Ai primi del 1460 il zio della marchesa, Alberto Achille di Hohenzollern, in guerra G. B. Picotti, La dieta di Mantovae la politica de' Veneziani, Venezia 1912, ad Indicem; A. Luzio, Isabella ...
Leggi Tutto
BARBARA di Hohenzollern, marchesa di Mantova
Ingeborg Walter
Figlia primogenita di Giovanni detto l'Alchimista, figlio del margravio di Brandeburgo Federico I di Hohenzollem, e di Barbara di Sassonia, [...] anche lo zio Alberto Achille di Brandeburgo perché sollecitasse di Wittelsbach, sorella del duca Giovanni di Baviera. Anche una delle sue 1857, pp. 148, 157, 185; Gynevera de la clare donne di Yoanne Sabadino de li Arienti,a cura di C. Ricci e ...
Leggi Tutto
COLONNA, Giovanni Andrea (Gian Andrea)
Peter Partner
Figlio di Antonio, signore di Riofreddo, è ricordato per la prima volta il 1° febbr. 1429 nell'atto con cui Martino V concesse il vicariato di Calvi [...] bulla per reverendum dominum Camerarium. A. de Perusio". Il 9 ott. 1433 il nota del C. fu l'assassinio di Ludovico di Giovanni Colonna il 12 ott. 1436. Ludovico aveva sposato nata da questo matrimonio, sposò Achille Monaldeschi di Orvieto. Ambedue i ...
Leggi Tutto
CAPRA, Alfonso
Gino Benzoni
Nacque a Vicenza, nel 1562, dal conte Girolamo di Giovanni e dalla nobildonna Beatrice di Domenico Almerico. Ebbe due sorelle, Isabella e Altadonna, quest'ultima sposa a [...] dei fratelli del C. si sa che Achille fu arciprete di Quinto Vicentino e che maggiore è la quantità che ne cade de amalati, per non esser assuefatti a' i "carissimi nipoti" Girolamo, Conte e Giovanni, i tre figli maschi del fratello Francesco ...
Leggi Tutto