Amore
Emilio Pasquini
Guido Favati
. Per eccellenza il termine-chiave dello Stilnovo, fin dagli esordi al centro del lessico di D., anche perché la possibilità di considerarlo quasi costantemente personificato [...] una vita eroica, 'l grande Achille, / che con amore al 14, XII 2, e cfr. VE II VI 6); A. che fa sentir de la sua pace (III Amor che ne la mente 26, XIII 3, XIII 5, con amore e con disio (XXIV 132); Giovanni si unisce ai due apostoli che si volgieno ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] 9-24: 21-22.P. D'Achille
Palatium fu nel Medioevo in primo luogo - in due chiese, dedicate rispettivamente a s. Giovanni Evangelista (Mango, 1985, pp. 58-59) pp. 218-221; Anna Comnena, Alexiade. Règne de l'empereur Alexis I Comnène, 1081-1118, a cura ...
Leggi Tutto
DOMENICANI
S. Romano
L'Ordine religioso dei Frati Predicatori (Ordo Praedicatorum) fu fondato da s. Domenico di Guzman (ca. 1175-1221) e dal suo nome deriva la denominazione di D. con cui esso è comunemente [...] domenicana di S. Eustorgio a Milano, firmata nel 1339 da Giovanni di Balduccio. Concepita in forma et materia simile al modello dati sui monumenti De Braye e Annibaldi e sul sacello di Bonifacio VIII, ivi, pp. 107-128; A.M. D'Achille, Il monumento ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] rispetto all’altra più antica, ma comunque ben attestata. De Mauro (2005) ha calcolato che l’88% del lessico ➔ Gabriele D’Annunzio e ➔ Giovanni Pascoli sotto forma di citazione dotta e Galluzzo, pp. 3-66.
D’Achille, Paolo (1990), Sintassi del parlato ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] si affrontano, probabilmente Achille e Memnone. La stessa (Vespri dei morti) delle Ore di Peyre de Bouretos, un manoscritto limosino dei primi del sec la rappresentazione straordinaria della visione di s. Giovanni e della sua a. separata, tenuta però ...
Leggi Tutto
Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] la copula spesso dislocata a destra, come La Giovanna sono; il superlativo formato ripetendo l’aggettivo, .
Come parlano gli italiani, a cura di T. De Mauro, Scandicci 1994.
P. D’Achille, L’italiano regionale, in I dialetti italiani. Storia struttura ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] come una grande isola circondata dall'oceano, come sullo scudo di Achille forgiato da Efesto descritto nell'Iliade (XVIII, 478-610) di ripreso in seguito da molti fino a Giovanni di Sacrobosco nel trattato De sphaera (XIII sec.), Tolomeo sceglie i ...
Leggi Tutto
Istituzioni di cultura
Giuseppe Gullino
Alla caduta della Repubblica l’organizzazione culturale pubblica e privata in terra veneta era incentrata sull’asse Venezia-Padova. Volessimo poi distinguere, [...] amore: Pietro Canal, Tommaso Gar e Giovanni Cittadella(35). Qualche possibilità di riuscita Collezione degli Atti delle solenni distribuzioni de’ premi d’industria fatte in Milano . 14-16 (pp. 1-20); Achille Bosisio, Il 150° anniversario dell’Ateneo ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] memorabile terzo posto di squadra. Giovanni Carminucci vinse l'argento nelle parallele causa della rottura del tendine d'Achille durante la prova degli esercizi obbligatori 1881 nacque a Liegi la Fédération européenne de gymnastique (FEG). Il belga N. ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] i giochi funebri organizzati da Achille in onore dell'amico Patroclo. il 25 agosto 1960, il presidente Giovanni Gronchi inaugurò la XVII Olimpiade.
A per i tuffi, e la Palestra olimpica Juan de la Barrera, 5250 posti per assistere alle gare ...
Leggi Tutto