• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Arti visive [4]
Biografie [3]
Accademie scuole e movimenti [1]
Geografia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Economia [1]

webcrazia

NEOLOGISMI (2018)

webcrazia s. f. Il potere decisionale del web, di chi si collega al web. • Per alcuni anacronistiche e faziose, per altri custodi dello status quo, per molti ancora autorevoli compagne di viaggio, nonostante [...] : la democrazia sembra slittare verso la webcrazia che offusca ogni quoziente critico. Come fa l’arte a resistere? (Achille Bonito Oliva, Repubblica, 23 luglio 2017, p. 62, Robinson). - Composto dal s. ingl. web con l’aggiunta del confisso -crazia ... Leggi Tutto
TAGS: YOUTUBE – INGL

Ceccobelli, Bruno

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ceccobelli, Bruno Ceccobèlli, Bruno. –  Artista (n. Montecastello di Vibio, Todi, 1952). Diplomato all’Accademia di belle arti di Roma, dalla seconda metà degli anni Settanta fa parte degli artisti che [...] ex-pastificio Cerere, nel quartiere San Lorenzo, i cui studi verranno aperti al pubblico nell’iniziativa curata da Achille Bonito Oliva Ateliers (1984). Nel 1975 partecipa alla prima mostra collettiva nel Palazzo comunale di Albach, in Austria e, due ... Leggi Tutto
TAGS: ACHILLE BONITO OLIVA – VILLA ADRIANA – GIBELLINA – SLOVENIA – ROVERETO

artistar

NEOLOGISMI (2018)

artistar (arti-star), s. m. e f. inv. Artista molto famoso. • Ricordo ancora che per un giorno rimase chiusa la mostra «Aperto ’93» per un incidente, la fuoriuscita della formaldeide dalla teca sigillata. [...] Comunque un grande successo anche culturale per Damien Hirst, riconosciuto artistar della British Art. (Achille Bonito Oliva, Repubblica, 8 aprile 2009, p. 45, Cultura) • L’idea è quella di riportare il San Giovanni Battista nel luogo in cui ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI BATTISTA – CORRIERE DELLA SERA – CINDY SHERMAN – PORTO ERCOLE – DAMIEN HIRST

De Maria, Nicola

Lessico del XXI Secolo (2012)

De Maria, Nicola De Marìa, Nicola. – Artista  (n. Foglianise 1954). Dopo aver intrapreso gli studi di medicina a Torino si dedica inizialmente alla fotografia per poi passare al disegno e alla pittura. [...] di Parigi, D. M. segue i percorsi della Transavanguardia e ha un ruolo sempre fondamentale nelle esposizioni organizzate da Achille Bonito Oliva, teorizzatore del gruppo. Nel 2004 il Museo d’arte contemporanea di Roma (MACRO) organizza una sua grande ... Leggi Tutto
TAGS: ACHILLE BONITO OLIVA – FOGLIANISE – PARIGI – TORINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Maria, Nicola (1)
Mostra Tutti

ITALIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

ITALIA Adalberto Vallega Alberto Belloni Olga Donati Carmelo Formica Giuseppe De Rita Giuseppe Roma Vittorio Vidotto Aldo Lo Schiavo Giuliano Manacorda Enrico Zanini Rosalba Zuccaro Sandro [...] video. Arti visuali e nuovi media elettronici, Milano 1990; A. Bonito Oliva, L'arte fino al 2000, Firenze 1990; Presenze tra presupposti e già dagli ultimi anni Cinquanta impegnato, con M. Achilli e D. Brigidini, nella linea del neoliberty milanese. ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE – INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA – CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA – BILANCIO E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

SOTTSASS, Ettore iunior

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SOTTSASS, Ettore Caterina Toschi iunior. – Nacque a Innsbruck il 14 settembre 1917 da madre austriaca, Antonia Peintner, e da padre trentino, l’architetto Ettore senior. Tornato con la famiglia a Trento [...] del 1948 Sottsass fu tra i promotori, insieme ad Achille Perilli e Armando Pizzinato, dell’esposizione «Arte astratta in M. Carboni, Milano 1999; Sottsass (catal.), a cura di A. Bonito Oliva, Napoli 2004; Abet Laminati e E. S.: 40 anni di lavoro ... Leggi Tutto
TAGS: EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – CARLO LUDOVICO RAGGHIANTI – LUIGI CACCIA DOMINIONI – INSUFFICIENZA CARDIACA

PRAMPOLINI, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PRAMPOLINI, Enrico Marco Pierini PRAMPOLINI, Enrico. – Nacque a Modena il 20 aprile 1894 da Vittorio, capotecnico alla Manifattura tabacchi, e da Anita Mezzani. Il fratello maggiore Alessandro (Venezia, [...] delle più giovani generazioni, come Piero Dorazio e Achille Perilli. Morì a Roma il 17 giugno 1956. nota critica e indice di B. Sani, Firenze 1981 (rist. anast.); A. Bonito Oliva, P. 1913-1956 (catal.), Modena 1985; E. Crispolti, Il «nodo» romano ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPO TOMMASO MARINETTI – ANTON GIULIO BRAGAGLIA – BIENNALE DI VENEZIA – GIORGIO DE CHIRICO – VASILIJ KANDINSKIJ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRAMPOLINI, Enrico (2)
Mostra Tutti

RAMA, Olga Carolina

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RAMA, Olga Carolina Francesco Santaniello RAMA, Olga Carolina (Carol). – Nacque a Torino il 17 aprile 1918, terzogenita di Amabile, imprenditore, e di Marta Pugliaro (Besson, 2012, p. 66). Il padre, [...] del Duomo di Milano, con l’allestimento di Achille Castiglioni. Negli anni Ottanta, nel momento in cui Carol Rama (catal.), a cura di P. Fossati, Torino 1989; A. Bonito Oliva, Carol Rama: dal presente al passato 1994-1936, Milano 1994; carolrama ( ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA METALMECCANICA – BIENNALE DI VENEZIA – PIER PAOLO PASOLINI – ACHILLE CASTIGLIONI – EDOARDO SANGUINETI
1 2 3
Vocabolario
deterritorializzato
deterritorializzato (de-territorializzato), p. pass. e agg. Privato della sua specificità territoriale. ◆ la violenza che si è scatenata a Genova [...] è il prodotto di un nuovo tipo di individuo, figlio del personal computer, del cellulare...
vetrinizzazione
vetrinizzazione s. f. Esposizione, mostra pubblica, spettacolarizzazione di qualcosa. ◆ Haim Steinbach invece orchestra una sorta di vetrinizzazione nicciana dell’arte: mensole di diversi materiali che reggono e danno un segno di sicura presentazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali