(gr. ᾿Ηριδανός)
Mitologia
Fiume mitologico, in diretta connessione con gli Inferi, legato alla morte di Fetonte che vi precipitò. Nell’antichità fu spesso identificato con fiumi reali: il Rodano (Eschilo) [...] scrittori); altri lo collocavano nelle regioni del Nord europeo.
Astronomia
Costellazione australe, costituita da una lunga e sinuosa fila di stelle poco luminose, che si estende a occidente e a S di Orione e la cui stella più brillante è Achernàr. ...
Leggi Tutto
Eridano [Der. del nome di un fiume mitologico, lat. scient. Eridanus] [ASF] Antica costellazione australe, di simb. Eri, costituita da una lunga e sinuosa fila di stelle poco luminose che si estende a occidente e a sud di Orione e che agli antichi richiamava alla mente il corso di un fiume (per la sua ... ...
Leggi Tutto
Costellazione dell'emisfero australe. È una delle più estese, abbracciando circa 60° di lunghezza. È circondata dal Toro, da Orione e dalla Balena. La sua stella principale detta Achernar è di grandezza 0.M6. ...
Leggi Tutto