• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Chimica [94]
Chimica organica [40]
Industria [28]
Biologia [25]
Medicina [24]
Chimica industriale [20]
Biochimica [13]
Biografie [9]
Industria chimica e petrolchimica [10]
Farmacologia e terapia [10]

forone

Enciclopedia on line

Chetone insaturo; si presenta come un liquido giallognolo, insolubile in acqua, che si prepara per condensazione a freddo dell’acetone in presenza di acido cloridrico gassoso. Addiziona a caldo l’ammoniaca [...] dando la triacetonammina, sostanza che ha importanza come prodotto di partenza per la preparazione di alcuni medicinali. Il f. si usa come solvente per nitrocellulosa, lacche, e come intermedio in molte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: ACIDO CLORIDRICO – CONDENSAZIONE – AMMONIACA – SOLVENTE – ACETONE

Chancel, Gustave

Enciclopedia on line

Chimico (Loriol 1822 - Montpellier 1890), prof. a Montpellier, collaboratore di Ch.-F. Gerhardt; è noto soprattutto per le ricerche sull'acetone (di cui determinò la formula) e i suoi derivati e per la [...] messa a punto di metodi analitici. Autore, con Gerhardt, del diffuso manuale Précis d'analyse chimique qualitative (1855) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTPELLIER – ACETONE

pseudoionone

Enciclopedia on line

Composto chimico, caratterizzato dalla formula (CH3)2C=CH(CH3)2C(CH3)=CHCH=CHCOCH3 che si ottiene condensando il citrale con l’acetone in presenza di idrossido di bario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: COMPOSTO CHIMICO – ACETONE – FORMULA

esacloroderivati

Enciclopedia on line

Composti organici nelle cui molecole sono presenti sei atomi di cloro. Alcuni rivestono particolare importanza in diverse applicazioni. Esacloroacetone Cloroderivato dell’acetone, CO (CCl3)2. Si presenta [...] come un liquido incolore, limpido, poco solubile in acqua, molto solubile nei comuni solventi organici, impiegato come erbicida e in sintesi organiche. Esaclorobenzene Cloroderivato del benzene, C6Cl6; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – MATERIE PLASTICHE – GOMMA, NATURALE – CELLULOIDE – FUNGICIDA

CHETONI

Enciclopedia Italiana (1931)

I chetoni, o acetoni, hanno come le aldeidi il gruppo caratteristico −CO− detto "carbonile". Nei chetoni questo è unito a due residui idrocarburici, o radicali (alifatici od aromatici), nelle aldeidi a [...] legami, che fa parte dell'essenza di violette artificiale, è il pseudo-ionone, che si può ottenere trattando l'α-citrale con acetone in presenza di barite: Se il gruppo carbonilico è unito ad un altro atomo di carbonio con tutte e due le valenze ... Leggi Tutto
TAGS: GRUPPO OSSIDRILICO – ACIDO CIANIDRICO – ACIDO PROPIONICO – ANIDRIDE ACETICA – CARBONATO SODICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHETONI (2)
Mostra Tutti

chetonici, corpi

Enciclopedia on line

Sostanze chimiche, correlate tra loro, che si accumulano nei tessuti animali in condizioni patologiche, ma riscontrabili in dosi minime anche in condizioni normali. Costituiti da acetone, acido acetacetico, [...] . L’ iperchetonemia dapprima è compensata da una aumentata escrezione urinaria dei c. ( chetonuria) e da eliminazione dell’acetone, volatile, attraverso l’aria alveolare. Se il processo non viene arrestato, si hanno gravi alterazioni dell’equilibrio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – PATOLOGIA
TAGS: EQUILIBRIO ACIDOBASE – ACETILCOENZIMA A – CORPI CHETONICI – DISIDRATAZIONE – ACIDO CITRICO

metiletil-

Enciclopedia on line

Prefisso che indica la presenza, nelle molecole di un composto chimico, dei radicali metile ed etile. Metiletilchetone Liquido incolore, CH3COC2H5, di odore simile a quello dell’acetone, solubile in acqua, [...] alcol ed etere, miscibile in oli. Si ottiene deidrogenando alcol butilico secondario allo stato di vapore, a circa 500 °C, in presenza di ossido di zinco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: COMPOSTO CHIMICO – MISCIBILE – MOLECOLE – ACETONE – ETERE

CORDITE

Enciclopedia Italiana (1931)

Polvere da sparo senza fumo, il cui nome generico deriva dalla forma; è a base di nitroglicerina, nitrocellulosa e olio minerale, gelatinizzata con acetone, che a lavorazione finita si elimina mantenendo [...] l'esplosivo a una temperatura conveniente. La sua composizione è varia: il tenore di nitroglicerina oscilla infatti dal 23% al 58% circa e quello dell'olio minerale dal 3% al 5%; alcuni tipi poi contengono ... Leggi Tutto
TAGS: POLVERE DA SPARO – NITROCELLULOSA – NITROGLICERINA – ACETONE – TENORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORDITE (1)
Mostra Tutti

GLAUCOFILLINA

Enciclopedia Italiana (1933)

GLAUCOFILLINA Francesco SCURTI Riccardo OLIVERI . Appartiene ai prodotti di scissione alcalina della clorofilla, e ha la seguente composizione: Si presenta in cristalli azzurrognoli alla luce riflessa, [...] verdognoli per trasparenza; è solubile in acetone, alcool, etere solforico; insolubile in acqua, cloroformio, benzolo. Le soluzioni sono azzurre e presentano fluorescenza verde. I due carbossili le conferiscono accentuate proprietà acide. Bibl.: R. ... Leggi Tutto

steroide

Dizionario di Medicina (2010)

steroide Sostanza organica prodotta, nell’uomo, dalla trasformazione del colesterolo. Gli s. presentano lo stesso comportamento fisico-chimico dei lipidi (al pari dei quali sono insolubili in acqua e [...] solubili in acetone, alcole, benzene, cloroformio, etere, tetracloruro di carbonio) e possono essere considerati derivati dell’idrocarburo saturo policiclico sterano, del quale tutti gli s. conservano lo stesso scheletro di atomi di carbonio. In tal ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su steroide (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
acetóne
acetone acetóne s. m. [dal fr. acétone, der. di (acide) acét(ique) «acido acetico», col suff. -one]. – 1. a. Composto organico, propriamente detto propanone, di formula CH3−CO−CH3, liquido incolore, di odore gradevole, infiammabile, miscibile...
acetònico
acetonico acetònico agg. [der. di acetone] (pl. m. -ci). – Di acetone, relativo all’acetone, nel sign. medico. Corpi a. (o chetonici), l’acido β-ossibutirrico, l’acido acetacetico e l’acetone, che si accumulano nel sangue e nell’orina, provocando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali