RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] tessuto di opportune sostanze quali colle animali, gomme vegetali, precondensati a base di urea-formaldeide, dispersioni di acetato di polivinile (si applicano con passaggio al foulard, a cui segue una rapida asciugatura in vaporizzatori per fissare ...
Leggi Tutto
ISOTOPI
Giulio CORTINI
Carissimo BIAGINI
Francesco CRESCINI
. La parola isotopo, dal greco ἴσος = stesso e τόπος = posto, è stata coniata per indicare atomi, che, pur avendo un peso atomico differente, [...] cellulari.
Metabolismo dei carbo-idrati: ad es., studio del ciclo dell'acido citrico utilizzando come precursori C14O2, acetato-C14, piruvato-C14.
Metabolismo degli acidi grassi, dei fosfolipidi e degli steroidi: ad es., analisi della sintesi ...
Leggi Tutto
Uno fra i più grandi ordini d'Insetti, a metamorfosi complete. Gli adulti hanno capo mobile, ipognato, con occhi composti bene sviluppati e talvolta con ocelli; antenne allungate, costituite di un numero [...] sui tronchi d'albero, sui muricciuoli, sulle pietre o meglio usando fichi o mele disseccate, inumidite o spruzzate d'acetato d'amile, infilate e poi appese ai bassi rami degli alberi.
Le farfalle appena raccolte, oltre che infilate sugli spilli ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] 'sindrome da desiderio sessuale iperattivo', per controllare la quale, oltre all'uso di farmaci, come il ciproterone acetato, negli Stati Uniti sono sorti gruppi di autoaiuto, che ripropongono le strategie dell'Alcoholic anonymous; in particolare i ...
Leggi Tutto
Il restauro del libro
Carla Casetti Brach
Per una definizione di bene librario, e anche allo scopo di porne in evidenza il significato culturale, è opportuno fare riferimento al Codice dei beni culturali [...] indebolite o danneggiate da inchiostri ferrogallici utilizzando adesivi di natura organica o anche materiali non organici, come l’acetato di cellulosa applicato con presse a caldo o con solventi. La rimozione di questi interventi è particolarmente ...
Leggi Tutto
Processi di separazione nell’industria chimica e nelle tecnologie ambientali
Stefano Carrà
La separazione dei singoli componenti dalle loro miscele o da soluzioni liquide costituisce un’operazione importante [...] soluzione che deve essere a sua volta purificata per distillazione. Risulta difficile, per esempio separare l’acido acetico in soluzione acquosa diluita, mentre è più semplice utilizzare un’estrazione seguita dalla distillazione dall’estratto; essa ...
Leggi Tutto
Membrane
Paolo Parrini
I primi studi sui fenomeni di separazione di sostanze in soluzione che non comportavano cambiamenti di stato dei componenti si basarono sulle proprietà intrinseche di membrane [...] da una matrice di polimero termoplastico del tipo del polietilene, del polibutadienestirene, del cloruro di polivinile e dei copolimeri dell'acetato di vinile, in cui vengono annegate resine a scambio ionico (25÷75% in peso del totale) polverizzate a ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] in volo provocano modificazioni circolatorie simili a quelle causate dall’ortostatismo (➔ ortostatico) e l’assunzione di fluorocortisone acetato e/o di soluzioni saline nei 2-3 giorni finali attenuano notevolmente questi fenomeni i quali, peraltro ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] è un materiale in lastre costituito da strati alternati di v. e di materia plastica trasparente incollati insieme con acetato di cellulosa e pressati in autoclave. Ha gli stessi impieghi del v. temperato. Colpito con violenza non si disgrega ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] si sono ottenuti nel carcinoma della prostata associando all'orchiectomia il trattamento con antiandrogeni (ciproterone acetato).
Anche alcune neoplasie di organi considerati non-bersaglio possono risentire favorevolmente del trattamento con ormoni ...
Leggi Tutto
acetato
s. m. [der. di acet (ico), col suff. -ato]. – In chimica organica: 1. Sale dell’acido acetico; gli acetati dei metalli trivalenti (ferro, alluminio, cromo) s’idrolizzano facilmente dando acetati basici largamente usati nella mordenzatura...
acetico
acètico agg. [dal fr. acétique (a. 1787), der. del lat. acetum «aceto»] (pl. m. -ci). – 1. Dell’aceto, che ha relazione con l’aceto: fermentazione a., fermentazione che ha come prodotto terminale l’aceto, attraverso l’ossidazione dell’alcole...