L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] di quello misurato da Picard tra Parigi e Amiens. Cassini figlio, completando la misurazione sia verso sud sia verso nord trovò che un grado medio di latitudine era di 57.097 tese (111,282 km) a sud di Parigi e di 56.960 tese (111,015 km) a nord ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] gravitazionale al suolo di 9,8 ms−2. La pressione dell'aria diminuisce da un valore standard di 1013×103 hPa al livello del mare a un valore medio di 265 hPa alla quota di 10 km, di 0,80 hPa a 50 km, e di 3×10−4 hPa all'altezza di 100 km. Sulla base ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] scatterometro (forse pagando un prezzo in termini di accuratezza).
La temperatura della superficie del mare viene misurata della neve può essere osservato con radiometri in MW a più frequenze (medie e alte), ma a piccola scala è necessario l'uso del ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Michel Janssen
John Stachel
L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Il moto dell'etere
Il [...] di Fizeau del 1851, per verificare con maggiore accuratezza il valore del coefficiente di Fresnel. Utilizzando una campo elettrico e il campo magnetico si annullano in media e i punti dove la media è diversa da zero. Nello stato corrispondente che ...
Leggi Tutto
Telescopi
Lodewijk Woltjer
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipi di telescopi: a) telescopi a primo fuoco; b) telescopi cassegrain; c) telescopi coudé. 3. Aspetti tecnici e ambientali: a) materiali per [...] . VIII).
f) Siti.
I telescopi, indipendentemente dalla accuratezza della loro realizzazione dai punti di vista ottico e meccanico fascio in uno spazio ristretto e per altri scopi. In media gli specchi riflettono l'87% circa della luce incidente, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] una relazione simile tra tempo ed energia; per esempio, se la vita media di un atomo in uno stato eccitato è data da Δt, l'energia un sistema microfisico non può essere conosciuto con accuratezza illimitata e per questa ragione è impossibile conoscere ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] problemi matematici che il modello pone e l'accuratezza con cui questo rappresenta il sistema fisico studiato. da A.I. Neishtdat nel 1984 perfezionando il classico teorema della media nel tempo. Lo studio delle proprietà delle orbite omocline e dell ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] 1 ms−1. I profili del vento orizzontale vengono in genere mediati su intervalli di 5÷10 minuti Il profilo delle componenti radiali, di 30 m, una risoluzione temporale di alcuni secondi e un'accuratezza nella misura dell'ordine di 0,1 m/s. Uno dei ...
Leggi Tutto
Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] valore di F per un valore di x compreso tra x1 e x2 è inferiore alla media dei valori di F calcolati in x1 e x2. Ne consegue che la funzione F predizioni siano state verificate sperimentalmente con un'accuratezza senza precedenti, questa teoria non ha ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Modelli molecolari e proprietà termodinamiche. 2. Presupposti per valutare le proprietà termodinamiche. 3. Teoria di van der Waals. 4. Sviluppo viriale. [...] sfere, o a 1 in caso contrario. Ne consegue che la media assume la seguente semplice forma:
essendo M il numero di configurazioni L'applicazione alle miscele ha permesso di descrivere con accuratezza il loro diagramma di fase, includendo anche la ...
Leggi Tutto
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...