Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] i pazienti affetti da rene policistico di tipo adulto sviluppano cisti renali in media nel 22% dei casi già all’età di 10 anni, nel 68% conto degli aspetti tecnici, dell’efficienza, dell’accuratezza, dei costi e delle priorità. L’aspetto tecnico ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] un’arma contro un obiettivo militare protetto aumentava con l’accuratezza dei sistemi di mira e non con la potenza dell seton (cariche subchilotoniche) a qualche decina di kiloton; di media energia, con potenza da qualche decina ad alcune centinaia di ...
Leggi Tutto
Modalità di formazione delle immagini biomediche utilizzate a scopo diagnostico e, in alcuni casi, terapeutico. L’i. comprende la radiologia, sia convenzionale sia digitale, la tomografia computerizzata [...] una mappa anatomica dei dati funzionali, con una migliore accuratezza dello studio.
PET
La PET è una metodica percorre una breve distanza all’interno dei tessuti (per es., distanza media percorsa dai positroni del 18F in acqua è ca. 1 mm), ...
Leggi Tutto
sonda Strumento, dispositivo o impianto usato per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o manualità di carattere scientifico e tecnico.
Agraria
S. dinamometrica [...] propellente.
Il mantenimento nella corretta traiettoria richiede grande accuratezza nella navigazione. La determinazione dello stato dinamico di causa del decadimento del plutonio 238, che ha vita media di 50 anni; per fare fronte alle variazioni del ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] video-laparoscopia). Ne deriva la possibilità di una grande accuratezza di manovra e di un traumatismo dei tessuti estremamente (sostituzione della staffa, uno degli ossicini dell'orecchio medio, con un 'pistone' artificiale), o l'impianto ...
Leggi Tutto
Sangue
Giuseppe Maria Gandolfo
Laura Conti
Franco Mandelli
Giovanna Meloni
(XXX, p. 664; App. II, ii, p. 782; III, ii, p. 657; IV, iii, p. 261; V, iv, p. 621)
Nell'Enciclopedia Italiana e nelle Appendici [...] non sembra impossibile raggiungere il 100% di accuratezza nella diagnosi prenatale.
Trattamento sostitutivo dei difetti monoclonale.
Il decorso è spesso lento, con una durata media di sopravvivenza che supera comunque i cinque anni. Vi sono ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] di lavoro, protezione della maternità, incremento dell'età media di vita, gestione dei problemi geriatrici e così via indagini su organi e su apparati con dettagli di accuratezza descrittiva che hanno eliminato in gran parte procedure invasive ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] più o meno marcati, vengono determinate con accuratezza l'entità e le caratteristiche anatomiche, informazioni fenomeno. Studi angiografici hanno infatti dimostrato che ciò che media il passaggio dall'angina stabile alle sindromi coronariche acute ...
Leggi Tutto
Genetica medica
Bruno Dallapiccola
(App. V, ii, p. 377)
Il progresso della g. m. è stato fortemente influenzato in questi anni dallo sviluppo delle tecniche di biologia molecolare (v. App. V e in questa [...] es., i pazienti affetti da rene policistico tipo adulto sviluppano cisti renali in media nel 22% dei casi già all'età di 10 anni, nel 68% conto degli aspetti tecnici, dell'efficienza, dell'accuratezza, dei costi e delle priorità. L'aspetto tecnico ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
Ettore Ambrosioni
Stefano Bacchelli
(XIX, p. 480; App. II, ii, p. 61; III, i, p. 891)
Ipertensione arteriosa sistemica
Definizione e classificazione
Per i. a. sistemica si intende [...] evidenziata dall'elettrocardiogramma o, con maggiore accuratezza, dall'ecocardiogramma), oppure di peculiari mortalità cardiovascolare e cerebrovascolare nei soggetti ipertesi. Una riduzione media di 5÷6 mmHg di pressione diastolica e di 10 ...
Leggi Tutto
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...