Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] esistono anche più evidenti col vicino mondo italico, o sono casuali, o mediati attraverso i Greci.
Ma se i dati di tutte le discipline, la dipinti (1857). Giorgio Dennis esplorava intanto con grande accuratezza tutta l'Etruria e G. P. Campana a ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] d'Arabia per l'arditezza dei viaggi e l'accuratezza delle osservazioni è Carlo Guarmani, italiano levantino, agente Ṣan‛ā (2371 m.) l'escursione annua è di solo 7° 3; la media escursione diurna per il gennaio-febbraio è di 19°; per il giugno e l' ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] commerciali) e 714 emittenti private regionali e locali. L'ascolto giornaliero medio è di circa 3 ore e 40 minuti. Nelle figg. 3 di alta qualità: alti investimenti e grande accuratezza realizzativa hanno caratterizzato prodotti come Days of hope ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] funzionamento di queste pompe è basato sull'accuratezza di lavorazione delle superficie di contatto non si ricava la pressione generata p = H • γ tenendo conto del peso specifico (in media per l'aria γ=1,25 kg./mc., per il gas illuminante γ=0,55 kg ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] e Mille Miglia; ha pregi indiscussi di solidità e accuratezza di fabbricazione.
Segue una serie di marche di minore importanza carico di circa 1500 kg. e velocità da 40 a 50 km. in piano; medio, per un carico di 2500 kg. e velocità da 30 a 40 km.; ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] dice slupatura. L'operazione va fatta con una certa accuratezza, con opportuni ferri onde rinettare e lisciar bene le prima pressione in torchi di moderata forza e con lentezza, impiegando in media un'ora o poco più. La pasta pressata, che si riduce ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] posti nella storia della cartografia, spiccando per l'accuratezza del disegno non meno che per l'eleganza della sui due paralleli equidistanti sul globo dai paralleli dati e da quello mediano della zona, si ottiene la proiezione conica detta di J. N. ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] e quelli di minore altitudine. Così, mentre la zona piana litoranea ha temperature medie annue che si aggirano sui 16°, sia sulla costa (Napoli 15°, 8; dallo Stevens dal 1878 al 1893, con accuratezza scientifica benché non controllati dallo stato, ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] del prezzo ai fornitori, è ripetuto con accuratezza sulle bietole passate alla lavorazione, pesando queste complessiva di tutti gli zuccherifici è di q. 5.000.000. La potenzialità media di tutti gli zuccherifici è di q. 12.000 circa di bietole al ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] possono essere specificati contemporaneamente in un dato istante con accuratezza arbitraria. Anche nello stato di vuoto, in cui i segnale 1 e quelli nel campo segnale 2 sia nulla in media, e presenti fluttuazioni ben al di sotto del livello di shot ...
Leggi Tutto
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...