La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] d'argento, raggiungendo con ciò il massimo grado d'accuratezza, giacché rilevò ogni volta sperimentalmente come una stessa minori. La sostituzione d'un atomo di Br a uno di Cl porta in media un aumento di gradi 22,5, di uno di I a uno di Cl ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] di ricostruire la direzione di arrivo dei fotoni con un'accuratezza di 1,5°. Si scoprì così che due sorgenti di ., nelle ultime fasi dell'evoluzione stellare: ⁵⁶Ni→⁵⁶Co→⁵⁶Fe, con vita media complessiva di 0,33 anni, che produce 2 righe a 0,847 MeV ...
Leggi Tutto
Sangue
Giuseppe Maria Gandolfo
Laura Conti
Franco Mandelli
Giovanna Meloni
(XXX, p. 664; App. II, ii, p. 782; III, ii, p. 657; IV, iii, p. 261; V, iv, p. 621)
Nell'Enciclopedia Italiana e nelle Appendici [...] non sembra impossibile raggiungere il 100% di accuratezza nella diagnosi prenatale.
Trattamento sostitutivo dei difetti monoclonale.
Il decorso è spesso lento, con una durata media di sopravvivenza che supera comunque i cinque anni. Vi sono ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] da 1270 a 1390 Hz, potenza di picco 5 kW e potenza media nominale 300 W; è di notevole interesse l'antenna, di dimensioni e da misurare, alla sommità della pioggia, la precipitazione con un'accuratezza teorica di 0,7 mm/h. L'orbita del TRMM è bassa ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] figli per donna nel 2014) e da un’elevata speranza di vita media, è una percentuale di anziani tra le più alte del mondo: la si segnala per i romanzi Shinigami no seido (2005, L’accuratezza della morte) e Gōruden Suranbā (2007, Golden slumbers), ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] punto di inferiorità rispetto al magnetometro a protoni è l'accuratezza, che nel complesso è almeno dieci volte minore.
Analisi in armoniche sferiche delle misure del campo medio
Questo procedimento matematico di elaborazione delle misure del campo ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] termini sia di fluttuazione attorno a una caratteristica media, sia di una vera e propria deriva, di variazione tipica dei s. impiegati, anche dal grado di accuratezza richiesto dalla misura. Le procedure matematiche coinvolte nell'analisi dei dati ...
Leggi Tutto
Genetica medica
Bruno Dallapiccola
(App. V, ii, p. 377)
Il progresso della g. m. è stato fortemente influenzato in questi anni dallo sviluppo delle tecniche di biologia molecolare (v. App. V e in questa [...] es., i pazienti affetti da rene policistico tipo adulto sviluppano cisti renali in media nel 22% dei casi già all'età di 10 anni, nel 68% conto degli aspetti tecnici, dell'efficienza, dell'accuratezza, dei costi e delle priorità. L'aspetto tecnico ...
Leggi Tutto
NEUTRONE (XXIV, p. 704; App. I, p. 897; II, 11, p. 404; III, 11, p. 260)
Daniele Prosperi
Antonio Paoletti
Marino Giannini
Ricordiamo che attualmente i protoni (p) e i n. (n) vengono considerati come [...] indotto dalle cosiddette interazioni deboli (App. III, 11, p. 372). La vita media τ del n. è stata misurata direttamente contando i protoni e gli elettroni che di fase.
L'abbondanza e l'accuratezza dei dati sperimentali disponibili ha stimolato una ...
Leggi Tutto
METEORE
Pietro DOMINICI
. Generalità. - Il termine meteore, inizialmente usato per indicare genericamente i varî fenomeni che avvengono nell'atmosfera terrestre (m. acquee, ignee, aeree, ecc.; v. anche [...] giorno. A ciò va aggiunto l'apporto degli sciami, valutabile, in media, a circa 130 t di materia all'anno (di cui oltre un di questi metodi ha consentito di determinare con sufficiente accuratezza i movimenti atmosferici a quote tra 80 e 110 ...
Leggi Tutto
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...