In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] un’arma contro un obiettivo militare protetto aumentava con l’accuratezza dei sistemi di mira e non con la potenza dell seton (cariche subchilotoniche) a qualche decina di kiloton; di media energia, con potenza da qualche decina ad alcune centinaia di ...
Leggi Tutto
Attributo di disciplina che utilizza nell’indagine teorica l’elaboratore elettronico come sistematico strumento di lavoro, per es. la meccanica c., la linguistica c.; si dice c. anche il procedimento che [...] cui ogni elettrone risente semplicemente del potenziale (campo medio) dovuto a tutti gli altri elettroni. Tale approccio una fase operativa tale da essere in grado di valutare con accuratezza la struttura e l’energia delle molecole, sia quando sono ...
Leggi Tutto
Parte della meccanica che studia fenomeni di moto, in relazione alla costituzione materiale dei corpi interessati al movimento e alle grandezze (energia cinetica, momenti cinetici ecc.) a essi relative. [...] relazione di bilancio diviene:
essendo τ=VR/Q il tempo di residenza medio della miscela nel reattore. Sulla sua base è possibile misurare la velocità (➔) è attualmente possibile valutare con accuratezza i dati necessari per calcolare con la ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] termini sia di fluttuazione attorno a una caratteristica media, sia di una vera e propria deriva, di variazione tipica dei s. impiegati, anche dal grado di accuratezza richiesto dalla misura. Le procedure matematiche coinvolte nell'analisi dei dati ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] del prezzo ai fornitori, è ripetuto con accuratezza sulle bietole passate alla lavorazione, pesando queste complessiva di tutti gli zuccherifici è di q. 5.000.000. La potenzialità media di tutti gli zuccherifici è di q. 12.000 circa di bietole al ...
Leggi Tutto
METALLI (XXIII, p. 23)
Francesco MAZZOLENI
Leo CAVALLARO
Giulio CERADINI
Plasticità-Incrudimento-Ricristallizzazione. - Un metallo è un aggregato di grani cristallini, orientati a caso, macroscopicamente [...] di compressione varia notevolmente secondo le modalità e l'accuratezza dell'esecuzione della chiodatura; può venire a mancare se 'entità delle forze sollecitanti. In strutture reticolari di medie e piccole dimensioni si impiegano anche tubi. Per ...
Leggi Tutto
Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
Le scienze chimiche devono spesso fronteggiare problemi concernenti l'analisi e la descrizione di sistemi nei quali sono presenti molti componenti che interagiscono [...] . Malgrado la sua esistenza sia effimera, poiché ha una vita media di 10−12÷10−11s, dall'andamento della PES alla sommità della chimica computazionale, è possibile valutare con ragionevole accuratezza i dati necessari per calcolare con la relazione ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 573)
Principi chimico-fisici dell'estrazione liquido-liquido. − Quando la separazione per distillazione dei componenti di una soluzione è inefficiente, o molto difficile, oppure assai [...] B. Un punto interno al segmento AB indica la composizione media del sistema MIK-acqua; il sistema è però formato da di soluzione approssimata, di semplice applicazione e di sufficiente accuratezza nella maggior parte dei casi. Il metodo pone l' ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] in oncologia umana dipende invece soltanto dal grado di accuratezza con cui i singoli casi che lo compongono sono verso la pericolosità del fumo di tabacco, nell'indicare la durata media del tempo di induzione e la zona di pericolosità, cioè il ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] di lavoro), per poter seguire con la massima accuratezza i sintomi del degrado ambientale. Un altro esempio è . Gli ioni possono essere rivelati con lo spettrometro se la loro vita media è superiore a un valore minimo, che è dell'ordine di 10- ...
Leggi Tutto
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...