Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] un profugo o di un gruppo di profughi troiani, là dove poi storicamente hanno prevalso genti barbare (pur se sentite come acculturate), e che invece tradizioni di fondazione da parte di reduci greci prevalgano là dove, in epoca pienamente storica, la ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] tra i Fon e i Nago-Yoruba che potevano essere ricondotte alla categoria del "sincretismo religioso". Ovviamente, questo processo acculturativo tra le due etnie deve essersi accentuato nelle terre della schiavitù, dall'inizio del XIX secolo con la ...
Leggi Tutto
acculturazione
acculturazióne s. f. [der. di cultura, sull’esempio dell’angloamer. acculturation]. – 1. Mutamento (totale o, più frequentemente, parziale) della cultura e dei costumi, usanze, riti, ecc. di un popolo in seguito a contatti con...