Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] siano escluse questioni strategiche quali le risorse off-shore e la pesca – oltre che agli accordidiSchengen, che prevedono la libera circolazione transfrontaliera delle persone all’interno dell’Eu. Oltre a tali rapporti, la cooperazione della ...
Leggi Tutto
Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordodi cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale al 1958 e prende il nome [...] ) e un accordo per la libera circolazione dei capitali. Il passo successivo fu appunto la stipula di un trattato esaustivo tre stati siglarono con Francia e Germania il Trattato diSchengen per la rimozione dei controlli alle frontiere comuni. Nel ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] e nell’area Schengen e ha ratificato il Trattato di Lisbona che gli consente di accedere ai fondi di coesione e di ottenere, a 3 della propria Costituzione. L’anno seguente il paese siglò un accordo con l’Italia, tutt’ora in vigore, in base a cui ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Parte dell’area di influenza sovietica nell’Europa dell’Est durante la Guerra fredda, dopo il 1989 la Slovacchia si è separata dalla Repubblica [...] Nel 2007 la Slovacchia è poi entrata nell’area Schengen e, rispettando i criteri di Maastricht nel 2008, dal 1° gennaio dell’anno a tal fine ha concluso un accordo con l’Ungheria nel 2011 per la costruzione di un gasdotto che collegherà i due paesi ...
Leggi Tutto