Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] (entrambi molto carenti), e a ridurre i livelli di povertà.
La Sierra Leone, inoltre, ha accesso a canali economici preferenziali con l’Unione Europea, tramite gli accordidipartenariatoeconomico dell’Eu coi cosiddetti paesi Acp (Africa, Caraibi ...
Leggi Tutto
Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico è stato formalizzato con l’Accordodi Georgetown [...] .
Principali obiettivi del Gruppo Acp sono: il coordinamento della attività dei membri nel quadro dell’attuazione degli accordidipartenariatoeconomico con l’Eu, il consolidamento dell’unità e della solidarietà tra i membri, lo sviluppo sostenibile ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] dall'esterno anche dal punto di vista economico, mentre la loro permeabilità , vede il sorgere di una rete diaccordi interregionali e interstatali, di Eurafrica nel programma del cosiddetto partenariato euromediterraneo, affermato nella Conferenza di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Partenariato per la Pace dell’Alleanza e nel 2002 un apposito Consiglio Nato-Russia è stato istituito, con l’obiettivo diaccordodi libero commercio nell’area nordamericana. Sempre per effetto del medesimo accordo livello di interdipendenza economica ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] criterio economico: l’esistenza di un’economiadi mercato funzionante e la capacità di far ), al di fuori dell’ambito comunitario, hanno concluso l’accordodi Schengen che adottati è opportuno menzionare i ‘partenariati per la mobilità’ che creano ...
Leggi Tutto
EUROPEISMO
Antonio Giolitti e Sergio Romano
Il processo istituzionale di Antonio Giolitti
sommario: 1. Problemi e tendenze del decennio 1984-1994. 2. Verso la riforma del Trattato CEE. 3. L'Atto Unico [...] anni novanta.
L'Accordodi Porto con i sette paesi dell'EFTA, mirante alla creazione di uno ‟spazio economico europeo", apriva più incisiva per l'UE: instaurazione di un nuovo partenariato euromediterraneo. Le tappe del percorso per raggiungere ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] . Con la Russia si è addivenuti a un partenariato strategico, concretizzando progetti congiunti in campo energetico. I Economica Europea (Cee). Già nel 1963, infatti, la Turchia firmò un accordodi associazione con la Cee per l’istituzione graduale di ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] 2004, provocò un maremoto di considerevoli dimensioni, che uccise più di 220.000 indonesiani. Nel territorio di Aceh la tragedia dette la possibilità di avviare una serie di negoziati attraverso cui si giunse a un accordodi pace tra i ribelli ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] si è impegnata in un profondo processo di riforme politico-economiche: il riconoscimento dell’iter seguito nel decennio ha infatti promosso in ambito Eu il cosiddetto Partenariato orientale, un accordodi associazione stretto tra l’Eu e Armenia, ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] di risolvere le dispute bilaterali o raggiungere accordi su tipiche questioni di vicinato: demarcazione territoriale, controllo dei confini comuni, diritti di sfruttamento economicodi ultime spiccano il Partenariato euromediterraneo, lanciato dall ...
Leggi Tutto