Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] della riserva.
Gli accordidi questo tipo, noti come progetti integrati di conservazione e sviluppo, K. (1991) Consumption patterns: the driving force of environmental stress. Ginevra, UNCED.
PONCIANO, I. (1997) Forestry policy and protected areas ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Gino
Piero Treves
Nacque in Firenze il 13 sett. 1792, nell'avito palazzo di via S. Sebastiano, che dal giorno della sua morte perpetua il suo nome, unico figlio del marchese Pier Roberto e [...] d'instaurare od anche sol di affrettare. Né importa che a quel ritmo non riuscisse poi ad accordarsi la restante sua vita, l poco di poi a Ginevra il conte, scampato allo Spielberg e alla deportazione americana. Come nel viaggio di Francia aveva ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Nizza, allora capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime dell'Impero francese, il 4 luglio 1807. Era il terzo dei sei figli nati dal matrimonio [...] suo avallo la propaganda patriottica; il G. non fu d'accordo, e preferì immergersi nell'oscurità dei lavori anche umili, del 1867 al Congresso internazionale della pace a Ginevra: un mese dopo cercò di metterlo in atto e, poco o nulla curandosi ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] decise dunque di spostare in maniera permanente la sede del CIO a Losanna, e al proposito fu stabilito un accordo con il settembre 1937, su una panchina del Parc des Eaux-Vives a Ginevra, colpito da infarto cardiaco. Il barone era ormai povero, avendo ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] nostri, ma che fare? ". Espulso dalla Francia, raggiunse prima Ginevra e poi Lugano; qui incontrò alcuni esponenti del socialismo milanese, . Egli guardò poi di buon occhio il profilarsi, in Romagna, di un accordo tra repubblicani e socialisti ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] cogliere. Il primo risultato è andato in scena il 24 novembre dello stesso anno a Ginevra, con la firma di uno storico accordo, seppur a carattere provvisorio e temporaneo, sul programma nucleare iraniano. I termini dell’intesa raggiunta hanno visto ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] verso il basso, in accordo con la loro temperatura, decrescente al crescere della quota. Vi sono due conseguenze di ciò. La prima è operativa e alle scienze geofisiche associate. Ha sede in Ginevra e nel 2005 conta 187 paesi membri. La sua struttura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giordano Bruno
Michele Ciliberto
In seguito alla morte sul rogo, sull’opera di Giordano Bruno si è accumulata la densa polvere di una fortuna, e di un mito, che ha stravolto per un lungo periodo tratti [...] concessione reale, come comprende il tribunale veneto che, d’accordo con l’Inquisizione centrale, spinge le autorità della Serenissima : dai calvinisti a Ginevra, dai puritani a Oxford, dai luterani in Germania. Quando decide di tornare a Venezia, i ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] ha una certa competenza in materia di scuole rurali. Del resto tutte le istituzioni specializzate trattano di problemi connessi con l'agricoltura e l'alimentazione, in particolare a Ginevra il GATT (Accordo Generale sulle Tariffe e il Commercio ...
Leggi Tutto
Politica
Angelo Panebianco
sommario: 1. Che cosa è la politica. 2. Sulla storia dell'idea di politica. 3. La politica oltre lo Stato. 4. La politica come governo. 5. Fine della politica? □ Bibliografia.
1. [...] descritto come un caso di Chiesa-Nobiltà. La Ginevradi Calvino è invece un raro esempio di Chiesa-Forum. Assai diffusa ; v. Poggi, 1991), c'è accordo tra gli studiosi su questo punto. C'è, ad esempio, accordo sul fatto - già a sua tempo individuato ...
Leggi Tutto
s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, quello cui si è più intimamente legati...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...