La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] rapporti di forza che sia liberante. I accordo col padre, istituisce nella loro dimora, nella zona di S. Felice, un'accademia che, ricca didi sponsorizzazione presente nei principali centri italiani ed europei per una sorta discambio ineguale, ma ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] l'opinione pubblica europea si scalda e accademie - dei centri minori e maggiori che il libero esercizio della sessualità, sul quale - sogghigna furbesco - "s'accorda 'l quando s'è interrotto il rapporto discambio -, per di più dette da una donna ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] di un tacito accordo dà origine ai rapporti discambio, che nella descrizione lockiana assumono i caratteri tipici di Ma il lato per cui io come volontà libera sono a me oggettivo nel possesso, e per 'Unione Europea - si contrappongono centridi potere ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] La natura implicita di questi accordi indica che essi devono essere ricercati, più che nel contenuto esplicito delle comunicazioni, nelle metacomunicazioni non verbali (v. Goffman, 1975).
La teoria della scelta razionale e dello scambio sociale. - Le ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] libero Stato», che doveva restare famosa. Si proponeva uno scambio tra rinuncia ecclesiastica al potere temporale e rinuncia statale a ogni condizionamento della vita ecclesiale (diritti antichi di nell’ambito degli accordi concordatari precedenti e ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] «piccola pedina discambio» nei confronti della Guerra diliberazione, che tali iniziative di tutte le forze politiche dicentro-destra e dicentro-sinistra, la sua attuazione, in Dall’Accordo del 1984 al disegno di legge sulla libertà religiosa, cit., ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] degli scambidiliberarsi dai vincoli territoriali, di farsi un accordo, lungi dal nascere in primordiale estraneità, è tutto intriso e popolato di istituti dei diritti statali (o, diciamo, di diritti di fonte autoritativa, nazionali o europei ...
Leggi Tutto