Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] parte alcuni conflitti cruenti sono stati parzialmente 'risolti' attraverso accordidi pace (come tra i Mon ed il governo birmano le classi popolari acquisissero la cultura delle élites dominanti, con l'avvento dell'industrializzazione nasce invece ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] ulteriormente, a livello internazionale, anche il ruolo dominante degli Stati Uniti nell'ambito della ricerca e delle del 100% degli accordidi brevettazione tra università e industria nel periodo 1987-1991. Gli accordidi cooperazione tra laboratori ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] il dominiodi una di esse e il conflitto tra tutte, non sia più efficace, al fine di spiegare la struttura e la storia di quella uno dei fattori di maggior incidenza, ma anche a tale livello essa viene sovente limitata da accordidi vario genere tra ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] di imprese e sugli abusi derivanti da posizioni didominio del mercato; in questi casi la decisione circa la legittimità di una transazione o di
I cartelli internazionali e gli accordidi autolimitazione sono diventati importanti strumenti ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] dell'ex segretario di Stato Madeleine Albright, che ben esprimono il sentimento dominante nell'età clintoniana attività si è invece fortemente ridotta dopo la firma dell'accordodi pace nell'aprile 1998. Accanto a queste più note organizzazioni ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] economici si fanno più frequenti nei sec. 16° e 17°, in cui dominano i mercantilisti (tra cui notevoli soprattutto gli inglesi T. Mun, W. e disciplina il commercio internazionale di beni e di servizi con accordi che favoriscono la liberalizzazione ...
Leggi Tutto
In accezione ampia, situazione di mercato con ampia libertà di accesso all’attività d’impresa, possibilità di libera scelta per gli acquirenti (in particolare, i consumatori) e, in generale, la possibilità [...] provocano la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante riducendo il numero degli operatori in l’art. 81 stabilisce il divieto di «accordi fra imprese, decisioni di associazioni di imprese e di tutte le pratiche concordate che possano ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] comunicare e a definire scelte collettive (accordi formali, protocolli di intesa o anche solo accordi informali), in cui tutti gli attori in cui le attività connesse al mercato dominavano le attività operative a scapito dell'efficienza produttiva ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] Ultra-Wide Band), in accordo allo standard IEEE 802.15.3, che prevedono trasmissioni da un minimo di 20 Mbit/s fino Network), dominate in ambito senza filo dallo standard Wi-Fi e capaci di coperture fino a 100 m con massime velocità di trasmissione ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] un bambino. In questa concezione del mondo, lavorare significa per l'uomo tentare didominare le forze soprannaturali, o per lo meno tentare di ottenere un accordodi quelle forze spirituali che trasformano la natura e che, partendo da un granello ...
Leggi Tutto
dominante
agg. [part. pres. di dominare]. – 1. Che domina: i popoli d.; non com. sostantivato, i d., i regnanti. Più spesso, che predomina, che prevale su altri: la religione d. in una nazione; partito, opinione d.; classe d., la classe sociale...
accordo
accòrdo s. m. [der. di accordare]. – 1. Concordia, armonia di sentimenti in una o più cose: c’è stato sempre fra loro un buon a.; essere in buon a.; buon a. fra marito e moglie, fra suocera e nuora; andare, essere d’a.; siamo d’a....