• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
121 risultati
Tutti i risultati [1032]
Ingegneria [121]
Fisica [206]
Biologia [154]
Medicina [101]
Zoologia [98]
Chimica [79]
Temi generali [88]
Matematica [48]
Biografie [44]
Elettronica [42]

capacitivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

capacitivo capacitivo [agg. Der. di capacità] [LSF] Che ha relazione con la capacità, spec. con la capacità elettrica. ◆ [ELT] [EMG] Accoppiamento c.: l'accoppiamento fra due sistemi attuato mediante [...] facente parte dell'uno e dell'altro. ◆ [ELT] [EMG] Reattanza c.: → reattanza. ◆ [FME] Tecnica c.: nella radioterapia, l'uso di accoppiamenti c. per ottenere il riscaldamento dielettrico di tessuti: v. radiazioni non ionizzanti, terapia con: IV 680 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – ELETTROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

link

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

link link 〈link〉 [s.ingl. "anello di una catena", usato in it. come s.m.] [LSF] Generic., equivalente all'it. accoppiamento. ◆ [ELT] Accoppiamento induttivo tra circuiti oscillanti realizzato mediante [...] una linea a bassa impedenza facente capo, a un estremo e all'altro, a una o due spire accoppiate con l'induttore del circuito oscillante. ◆ [ELT] [INF] Organo di collegamento tra un calcolatore elettronico e sue unità periferiche oppure tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

ECL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ECL ECL 〈i-si-èl o, all'it., é-ci-èlle〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Emitter Coupled Logic "circuito logico ad accoppiamento di emettitore" con cui s'indica una famiglia di circuiti logici integrati in cui [...] i transistori d'uscita sono nella configurazione a inseguitore, per cui l'unione delle porte avviene per accoppiamento di emettitore: v. circuiti elettronici integrati: I 615 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

filettatura

Enciclopedia on line

Sporgenza elicoidale sul gambo della vite ( f. esterna) e solco elicoidale nella madrevite ( f. interna), che permettono l’accoppiamento dei due membri, i quali formano così una coppia elicoidale. In una [...] sezione con un piano assiale (fig. 1) si individuano: il nocciolo (a), costituito dal gambo centrale cilindrico della zona filettata; il profilo, distinto in fianchi (b), cresta (c) e fondo (d); il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: TRAPEZIO – ELICA

giunto

Enciclopedia on line

Botanica Area di foglie, fiori o rametti costituita da uno strato di separazione e uno protettivo, dove avviene l’abscissione. Tecnica Organo che realizza un accoppiamento (per es. quello tra due alberi [...] (fig. 1), costituito da due dischi solidali agli alberi, aventi sulle loro facce perni cilindrici a alternati a fori assiali b, con accoppiamento tra perno e foro affacciato effettuato con un supportino anulare di gomma o di cuoio di cui o l’uno o l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: FESSURAZIONE DEL CALCESTRUZZO – COSTRUZIONI IN ACCIAIO – FLUSSO MAGNETICO – ALTA TENSIONE – ABSCISSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giunto (3)
Mostra Tutti

intervalvolare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

intervalvolare intervalvolare [agg. Comp. di inter- e valvolare] [ELT] Che sta o avviene tra due tubi termolettronici (nel passato chiamati anche valvole): accoppiamento i., trasformatore i., ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

BCCD

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

BCCD BCCD 〈bi-si-si-di o, all'it., bi-ci-ci-di〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Buried Charge Coupled Device "dispositivo ad accoppiamento di carica sepolta" per indicare un tipo di fotorilevatore CCD: v. fotorivelatore: [...] II 742 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

spinotto

Enciclopedia on line

Nella tecnica, perno, per lo più cilindrico, d’acciaio rettificato, cavo, che è impiegato negli stantuffi a fodero e serve a collegare con accoppiamento rotoidale lo stantuffo alla biella; le sue estremità [...] trovano alloggio nei mozzi dello stantuffo, mentre la parte centrale è abbracciata dal piede di biella. Lo s. può essere fissato al piede di biella e libero di ruotare nei mozzi o, più spesso, è solidale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ACCIAIO – BIELLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spinotto (1)
Mostra Tutti

CCPD

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CCPD CCPD 〈si-si-pi-di o, all'it., ci-ci-pi-di〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Charge Coupled PhotoDiode per indicare fotodiodi ad accoppiamento di carica: v. fotorivelatore: II 742 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

composito

Enciclopedia on line

Architettura Ordine composito Ordine di creazione romana, nato dalla modificazione del corinzio (➔ ordine). Tecnica In generale, nella scienza dei materiali, categoria di materiali ottenuti dall’accoppiamento [...] di sostanze diverse così da sfruttare le proprietà positive di ciascuna di esse. Negli ultimi anni del 20° sec. si è ritenuto opportuno distinguere tra strutture c. e materiali compositi. Strutture composite Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: SCIENZA DEI MATERIALI – MATERIALI COMPOSITI – CEMENTO ARMATO – CALCESTRUZZO – POLIMERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su composito (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
accoppiaménto
accoppiamento accoppiaménto s. m. [der. di accoppiare]. – 1. L’accoppiare, l’accoppiarsi, e il modo con cui due persone o cose sono accoppiate, con cui cioè la coppia è formata: a. di parole; l’a. dei ballerini; un felice a. di colori. Nel...
accoppare
accoppare v. tr. [der. di coppa 2 «nuca»] (io accòppo, ecc.). – Ammazzare con violenza (propr., dare un colpo sulla coppa): il primo che gli capitò, lo accoppò subito con una bastonata; più genericam., uccidere: giovani che andavano alla guerra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali