• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
121 risultati
Tutti i risultati [1032]
Ingegneria [121]
Fisica [206]
Biologia [154]
Medicina [101]
Zoologia [98]
Chimica [79]
Temi generali [88]
Matematica [48]
Biografie [44]
Elettronica [42]

accoppiamento

Enciclopedia on line

Elettronica L’a. di due circuiti elettrici consiste in un sistema di connessione avente lo scopo di trasferire energia dal primo circuito (circuito primario o di alimentazione) al secondo (circuito secondario [...] per cui l’a. risulta reciproco. In generale l’a. è realizzato mediante una rete di interstadio, interposta fra le reti da accoppiare, che può assumere varie configurazioni, di cui due esempi tipici sono indicati in fig. 1 (a. con impedenza in serie e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ELETTRONICA
TAGS: COSTANTI DI ACCOPPIAMENTO – INTERAZIONI FONDAMENTALI – FISICA DELLE PARTICELLE – COSTANTE ADIMENSIONALE – PARTICELLE ELEMENTARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su accoppiamento (1)
Mostra Tutti

sovradattamento

Enciclopedia on line

sovradattamento In elettronica, accoppiamento fra un carico e un generatore, per cui il primo presenta impedenza maggiore di quella del secondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: IMPEDENZA

imbiellaggio

Enciclopedia on line

Sistema adoperato per l’accoppiamento di due o più bielle su un unico bottone di manovella, per es. in alcuni motori a V e nei motori con cilindri a stella; il termine indica anche il complesso delle bielle [...] così collegate e, nell’uso corrente, anche l’insieme di una sola biella e una manovella. I sistemi di i. si riducono sostanzialmente a due: nel primo (sistema di biella interna e biella esterna, fig. A), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA

heli-coil

Enciclopedia on line

Nome commerciale di un particolare dispositivo di accoppiamento vite-madrevite prodotto negli USA dalla Heli-Coil Corp. È costituito (fig.) da un filo d’acciaio inossidabile o di bronzo al fosforo, a sezione [...] a romboidale e avvolto a spirale cilindrica, che, avvitato entro una madrevite b avente la filettatura rovinata, permette di ripristinare l’accoppiamento filettato con una vite c, che presenta un diametro leggermente inferiore a quella dell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: FILETTATURA – FOSFORO

intermodulazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

intermodulazione intermodulazióne [Comp. di inter- e modulazione] [ELT] Accoppiamento tra due canali di trasmissione di segnali, tali che la modulazione dell'uno si trasferisce, in parte, sull'altro, [...] con la comparsa di segnali spuri; ciò accade, in partic., se lungo uno dei canali, o in ambedue, sono presenti componenti non lineari (per es., amplificatori che distorcono i segnali) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su intermodulazione (1)
Mostra Tutti

tromba

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tromba trómba [voce di origine onomatopeica] [ACS] Organo di accoppiamento tra un generatore acustico e l'aria circostante, nato nell'arte musicale e che in questo ambito ha dato luogo a vari strumenti, [...] e ora usato anche per altoparlanti e per realizzare diffusori sonori direzionali (ebbe applicazioni di questo tipo anche nel passato, per es. nei fonografi meccanici per rinforzare i suoni generati dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – GEOFISICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tromba (3)
Mostra Tutti

invito

Enciclopedia on line

In meccanica, la graduale diminuzione di spessore di un organo di accoppiamento (per es., una vite) e il corrispondente allargamento (detto anche svasatura) del foro nel quale esso va introdotto, destinati [...] a facilitare l’accoppiamento stesso. Parte di un utensile (detta anche imbocco) atta a facilitare l’inizio di una lavorazione: per es., l’estremità conica di un maschio per filettare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

tenuta

Enciclopedia on line

tenuta Nella tecnica, la proprietà, posseduta da una giunzione o da un accoppiamento fra due corpi nei quali è comunque presente un fluido in pressione, di impedire la fuoriuscita del fluido nelle diverse [...] condizioni di esercizio. Con lo stesso termine si indica anche, per estensione, ogni dispositivo atto allo scopo. I dispositivi, o organi, di t. sono di natura diversissima secondo le condizioni e le esigenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDRAULICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CALCESTRUZZO – PIOMBO – MALTA

Charge Coupled Device

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Charge Coupled Device Charge Coupled Device 〈cérgë kóuplid divàis〉 [ELT] Locuz. ingl., "dispositivo ad accoppiamento di carica", da cui deriva la sigla CCD. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Charge Coupled Device (1)
Mostra Tutti

ECO

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ECO ECO 〈i-si-óu o, all'it., èco〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Electron-Coupled Oscillator "oscillatore ad accoppiamento elettronico" per indicare un tipo di oscillatore elettrico a tubo termoelettronico multigriglia [...] in cui l'accoppiamento fra entrata e uscita è affidato alla corrente elettronica nel tubo: → oscillatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
accoppiaménto
accoppiamento accoppiaménto s. m. [der. di accoppiare]. – 1. L’accoppiare, l’accoppiarsi, e il modo con cui due persone o cose sono accoppiate, con cui cioè la coppia è formata: a. di parole; l’a. dei ballerini; un felice a. di colori. Nel...
accoppare
accoppare v. tr. [der. di coppa 2 «nuca»] (io accòppo, ecc.). – Ammazzare con violenza (propr., dare un colpo sulla coppa): il primo che gli capitò, lo accoppò subito con una bastonata; più genericam., uccidere: giovani che andavano alla guerra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali