Zoologia
Specie di Pesci Teleostei Clupeiformi della famiglia Engraulidi, molto affine ai Clupeidi, detta anche alice (Engraulis encrasicholus). Diffusa nel Mediterraneo e nell’Atlantico, di colore azzurrognolo sul dorso, argenteo sul ventre, ha lunghezza massima di 15 cm. Si nutre di crostacei e larve di pesci. Si riproduce in primavera-estate e depone uova planctoniche. I giovani, come quelli della ...
Leggi Tutto
Famiglia di Pesci Teleostei Clupeiformi, che comprende molte specie dei mari tropicali e una dei temperati, l’acciuga (Engraulis encrasicholus). ...
Leggi Tutto
pesci
Giuseppe M. Carpaneto
Vertebrati con le pinne
Il termine pesci non appartiene alla moderna sistematica evolutiva, ma viene comunque usato per indicare un insieme assai eterogeneo di Vertebrati [...] all’isolamento nei bacini fluviali e lacustri.
La forma e lo stile di vita degli Osteitti sono assai vari. Basta paragonare un’acciuga e una sogliola, un pesce gatto e un barracuda, un latterino e un piranha, uno scorfano e un pesce pagliaccio, un ...
Leggi Tutto
acciuga1
acciuga1 s. f. [dal genov. anciùa, che è il lat. volg. *apiuva, dal gr. ἀϕύη]. – 1. Nome comune delle varie specie commestibili di pesci teleostei della famiglia engraulidi, e in partic. della specie Engraulis encrasicholus, nota...