Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] in rapporto a lesioni anatomiche e ad alterazioni funzionali, possono essere secondarie a traumi cranici, accidentivascolaricerebrali, processi infettivi, assunzione di farmaci ad attività deprimente sul sistema nervoso centrale stesso, sindrome di ...
Leggi Tutto
Apnea
Anna Maria Verde
Il termine, derivante dal greco ἄπνοια, "mancanza di respiro", indica una transitoria sospensione della respirazione polmonare, dunque l'assenza del processo di ventilazione che [...] conseguente a lesioni bulbopontine acquisite dopo accidentivascolari, meningiti, encefaliti, poliomeliti bulbari chirurgici nella parte alta del midollo spinale e del tronco cerebrale. La denominazione deriva da una leggenda tedesca su cui si ...
Leggi Tutto
Collasso
Giancarlo Urbinati
Il termine collasso (dal latino collapsus, da collabi, "cadere") viene comunemente impiegato quale sinonimo di shock. Nonostante qualche sfumatura di significato, soprattutto [...] tossico in corso di infezioni batteriche per azione delle tossine sui vasi, nello shock neurogeno da accidenti traumatici o vascolaricerebrali o midollari, nell'ampliamento ex vacuo del letto vascolare dopo rimozione di versamenti endocavitari ecc ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] tessuti extraneurali, ma soprattutto epiteli vascolari per i virus Sindbis e virus erpetico dal liquor e dal tessuto cerebrale, sia per la presenza e per di circa il 70% il rischio naturale degli accidenti paralitici (che nell'uomo era dell'ordine di ...
Leggi Tutto