plateau /pla'to/ s. m., fr. [der. di plat "piatto¹"], in ital. invar. - 1. (geol.) [rialto sottomarino amplissimo con sommità piatta e contorno tondeggiante] ≈ altopiano, platea. 2. [grande piatto in acciaio [...] o altro materiale usato per servire rinfreschi] ≈ cabaret, guantiera, vassoio ...
Leggi Tutto
Lega di ferro e carbonio prodotta allo stato fuso con tenore di carbonio minore di 1,7%; le leghe contenenti una percentuale maggiore di carbonio si chiamano ghise.
Cenni storici
Il termine per lungo tempo ha designato un tipo di ferro particolarmente...
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione di grave crisi in concomitanza con...