• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Rinnovato il patto d’acciaio tra USA e Filippine

Atlante (2023)

Rinnovato il patto d’acciaio tra USA e Filippine Si rinnova il patto d’acciaio tra le Filippine e gli Stati Uniti d’America, storici alleati, e la nuova intesa ha un notevole impatto geopolitico e strategico nel Sud-Est asiatico. A maggio 2023, Washington [...] e Manila hanno firmato le Nuove linee guid ... Leggi Tutto

Lampi

Atlante (2023)

Lampi Stanotte un sussultante cielomalato di nuvole nereacuisce a sprazzi vividiil mio desiderio insonnee lo fa duro e lucentecome una lama d’acciaio Immagine: Fulmini su sfondo nero. Crediti: MUDRIK ILLIA / [...] Shutterstock.co ... Leggi Tutto

Vicolo dell’acciaio

Atlante (2022)

Vicolo dell’acciaio Cosimo ArgentinaVicolo dell’acciaio Matelica (MC), Hacca edizioni, 2022 Cosimo Argentina è anzitutto una questione geografica, con una città Taranto, così sgradita da doverla amare, che saccheggia a piene [...] mani le parole bodiniane e le fa sue divenen ... Leggi Tutto

Il significato storico della dichiarazione Schuman

Atlante (2019)

Il significato storico della dichiarazione Schuman La dichiarazione Schuman, rilasciata dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman il 9 maggio 1950, che proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell’acciaio (la CECA, nata poi [...] il 18 aprile dell’anno successivo con il tratta ... Leggi Tutto

Via Krupp, una strada come opera d’arte

Atlante (2017)

Via Krupp, una strada come opera d’arte Quando Friedrich Alfred Krupp, figlio di Alfred, soprannominato “il re dei cannoni”, che grazie alla produzione dell'acciaio fu l’uomo più ricco d’Europa, approdò a Capri se ne innamorò perdutamente. Questo [...] possiamo facilmente dedurlo dal fatto che, ... Leggi Tutto

Vittoria Puccini torna alla Mostra con Acciaio

Atlante (2012)

Vittoria Puccini torna alla Mostra con Acciaio C’è un acciaieria che lavora ventiquattro ore al giorno, senza pausa, un luogo a metà tra il limbo e la condanna. C’è l’isola d’Elba, che ammicca al di là del mare, terra promessa e irraggiungibile, oasi di pace per poche famiglie ricche. C’è una sp ... Leggi Tutto

Il grafene impara un nuovo trucco

Atlante (2012)

Il grafene impara un nuovo trucco Esiste un materiale capace di condurre l’elettricità meglio del rame, trasparente come il vetro e più resistente dell’acciaio. E pieghevole come la plastica, tanto che sarebbe possibile realizzare con [...] esso, per esempio, degli schermi touchscreen che ... Leggi Tutto

In un quiz televisivo, la risposta giusta a una certa domanda si è rivelata essere la locuzione “memoria d’acciaio”. È corret

Atlante (2011)

È proprio così. Volontà, nervi, tempra d’acciaio; ma memoria di ferro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3
Vocabolario
acciàio
acciaio acciàio (ant. acciale; region. e poet. acciaro) s. m. [lat. tardo (ferrum) aciarium, nome del ferro indurito per cementazione con il quale si facevano le punte (lat. acies) delle armi bianche]. – 1. Nome con cui per lungo tempo è stato...
acciaiare
acciaiare v. tr. [der. di acciaio] (io acciàio, ecc.). – 1. Trasformare in acciaio lo strato superficiale di un oggetto di ferro: a. uno stampo. 2. Rinforzare con acciaio; in partic., saldare un pezzo di acciaio sul taglio di un utensile,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
acciaio
Lega di ferro e carbonio prodotta allo stato fuso con tenore di carbonio minore di 1,7%; le leghe contenenti una percentuale maggiore di carbonio si chiamano ghise. Cenni storici Il termine per lungo tempo ha designato un tipo di ferro particolarmente...
ACCIAIO
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16) Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione di grave crisi in concomitanza con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali