Sobborgo industriale di Genova, ad occidente di Sampierdarena. Ospita l'acciaieria "Oscar Sinigaglia", la maggiore del sud Europa, costruita negli anni di questo dopoguerra, su un'area lungo il mare, dove [...] siderurgico, i cui impianti vennero subito dopo in parte distrutti e in parte asportati dai Tedeschi in Germania. Le installazioni dell'acciaieria a ciclo integrale, entrata in funzione nel 1952-53, occupano oggi un'area di 1.000.000 di m2 (di cui ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] di petrolio a Smirne alla quale hanno fatto seguito quelle di Batman, di Mersin, e di Izmit; dal 1969 funziona un'acciaieria a Iskenderun.
Allo scopo di servire zone discoste la T. ha prolungato alcuni tronchi ferroviari già esistenti e migliorato le ...
Leggi Tutto
Città degli Emirati Arabi Uniti (1.354.980 ab. nel 2004); capoluogo dell’omonimo emirato (3900 km2; 1.596.000 ab. nel 2008; 409 ab./km2). Situata nel Golfo Persico, lungo la costa a N di Abu Dhabi, è un [...] (meccanica, materie plastiche).
Quest’ultimo, viceversa, ha trovato localizzazione a circa 30 km (Jebel Ali), con un’acciaieria, una raffineria di greggio e impianti per la metallurgia dell’alluminio e la liquefazione del gas naturale, oltre che per ...
Leggi Tutto
Mariupol' (ucraino Mariupil) Città dell'Ucraina (431.859 ab., stima 2021), capoluogo dell'omonimo distretto, ubicata sulla costa settentrionale del mar d'Azov, alle foci del fiume Kal'mius, nella oblast' [...] di maggio – dopo l’evacuazione dei civili coadiuvata all’ONU e alla Croce Rossa – all’interno dell’acciaieria Azovstal, ubicata alla periferia meridionale della città, sono rimaste asserragliate forze ucraine di resistenza, costituite da marines e ...
Leggi Tutto
ORISSA (Uṛīsā; XXV, p. 557)
Paolo DAFFINA
Stato dell'Unione Indiana compreso tra il Bihar a nord, il Bengala a nord-est, il Golfo del Bengala a sud-est e a sud, l'Andhra Pradesh a sud-ovest, il Madhya [...] , di materiali refrattarî, di vetri; cartiere, impianti siderurgici, un cementificio, ecc. Presso Rourkela è in costruzione una grande acciaieria. L'artigianato dà lavori in filigrana d'argento, tessuti a mano, oggetti di legno o di fibre intrecciate ...
Leggi Tutto
MADHYA PRADESH
Paolo DAFFINA
. Stato dell'Unione Indiana compreso tra il Rājasthān a ovest e nord-ovest, l'Uttar Pradesh a nord e nord-est, il Bihar a est, l'Orissa a sud-est, l'Andhra Pradesh a sud, [...] (95% della totale produzione indiana). Tra gli stabilimenti industriali, oltre ad alcuni cotonifici e zuccherifici, è importante l'acciaieria di Bhilai (presso Durg) in corso di ampliamento. Di grande beneficio per l'economia dello stato sarà il ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] ), che per un periodo riuscirono con attività propagandistica a fare breccia tra il proletariato di fabbrica, a partire dalla Acciaieria Italsider. Nel 1974 venne rapito il sostituto procuratore M. Sossi, poi rilasciato, e nel 1976 vi fu il primo ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] a Tornio) e il cobalto di Kokkala, associato a minerale di ferro (lavorato presso Rautaruukki, dove è sorta nel 1964 una nuova acciaieria). La produzione totale di acciaio è stata nel 1973 di 1.615.200 t (1960:258.000). In aumento anche la produzione ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597)
Gaetano FERRO
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Il censimento del 1950 registrava nel territorio continentale 7.856.993 ab., e 8.441.312 [...] 1958 sia entrato in funzione un forno per ghisa a Leixões, mentre alla periferia di Lisbona sono in costruzione acciaieria e laminatoi. L'industria tessile ha subìto un modesto sviluppo, conservando il principale addensamento di sedi nel basso Minho ...
Leggi Tutto
THAILANDIA (App. III, 11, p. 952)
Giampiero Cotti-Cometti
Sandro Bordone
Oscar Botto
La popolazione (45.100.000 ab. secondo una stima del 1978), che è più che raddoppiata nel periodo post-bellico, [...] di trattori, auto- e motoveicoli, velocipedi, apparecchi radio; la già citata fonderia di stagno; nonché impianti siderurgici (acciaieria e laminatoi), tre nuovi cementifici e alcune nuove cartiere. La creazione delle nuove fabbriche moderne ha ...
Leggi Tutto
acciaieria
acciaierìa s. f. [der. di acciaio]. – Impianto industriale in cui si producono e si lavorano gli acciai: a. di conversione, quella che lavora ghisa ai convertitori Bessemer o Thomas, e derivati; a. su suola, quella che impiega cariche...
miniacciaieria
miniacciaierìa s. f. [comp. di mini- e acciaieria]. – In siderurgia, impianto industriale per ottenere prodotti finiti (tondino d’acciaio, ecc.) o semilavorati (lingotti, billette, ecc.) a partire dal rottame ferroso ossidato...