Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo si analizza il regime fiscale della principale operazione di ordine realizzativo prevista dall’ordinamento. L’analisi verte in particolare modo sulla ipotesi [...] determina nell’ipotesi di trasferimento non oneroso dell’azienda (per causa dimorte ovvero atto gratuito di negoziazione) va precisato che la prassi accertativa (avallata dalla giurisprudenza di legittimità) secondo cui l’eventuale accertamentodi ...
Leggi Tutto
Sequestro preventivo e confisca ex art. 12 sexies
Antonio Balsamo
Piersanti Mattarella
La confisca “estesa” ha formato oggetto di una serie di riforme normative e interventi giurisprudenziali che hanno [...] si attribuisce al giudice di appello o di legittimità il compito di decidere sull’impugnazione ai soli effetti della confisca, previo accertamento della responsabilità dell’imputato.
Si tratta di tre innovazioni di indubbia opportunità, che si ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] tra Guinea equatoriale c. Francia. La CIG, accertata la sussistenza prima facie della propria giurisdizione, sia disposta la pena dimorte dimostra l’esistenza di un grave rischio, anche se il condannato può presentare richiesta di clemenza o se ...
Leggi Tutto
Testamento. La diseredazione
Antonio Scarpa
TestamentoLa diseredazione
Cass., 25.5.2012, n. 8352, ha riconosciuto la validità della clausola testamentaria di diseredazione, con la quale il testatore [...] di un vantaggio patrimoniale in danno del soggetto passivo di un illecito. Tale accertamento giudiziale della causa di . not., 1981, 746; Mengoni, L., Successioni per causa dimorte. Successione necessaria, in Tratt. Cicu-Messineo- Mengoni, Milano, ...
Leggi Tutto
VIRGINIA de' Medici, duchessa di Modena e Reggio
Laura Turchi
VIRGINIA de’ Medici, duchessa di Modena e Reggio. – Nacque il 28 maggio 1568 a Firenze dal granduca Cosimo I de’ Medici e da Camilla Martelli, [...] privilegio fatto da Cosimo I a favore di Camilla o Virginia.
Dopo la mortedi Cosimo, non risulta che Virginia abbia
La misteriosa malattia di Virginia si trasformò subito in un affare di Stato, poiché l’accertamentodi una vena di pazzia nella sua ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] della procura ex art. 301, co. 3, c.p.c., non già alla morte, sospensione o radiazione ex art. 301, co. 1, c.p.c. In una del Giudice di pace, e quindi non anche nelle opposizioni ad ordinanza ingiunzione e a verbale diaccertamentodi violazioni del ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sul fallito, così come disciplinati negli artt.42-49 del testo attuale della Legge fallimentare, anche alla luce delle più recenti [...] , se non dal giorno della morte o della sopravvenuta impossibilità fisica di colui o di uno di coloro che l’hanno sottoscritta o necessariamente nella procedura di verifica del passivo, come l’accertamentodi crediti o le domande di rivendica.
Gli ...
Leggi Tutto
Invalidità del testamento olografo e rilevabilità d'ufficio
Francesco Paolo Patti
Con riferimento alla rilevabilità d’ufficio della nullità, la Corte di cassazione estende al testamento l’orientamento [...] la rescissione del contratto, o l’accertamentodi una diversa ipotesi di nullità11. Movendo dalla descritta impostazione, appare chi, conoscendo la causa della nullità, ha, dopo la morte del testatore, confermato la disposizione o dato ad essa ...
Leggi Tutto
La data del testamento olografo
Francesco Paolo Patti
La Corte di cassazione è stata chiamata a decidere una questione particolare concernente il requisito formale della data del testamento olografo. [...] data anche nei casi in cui non vi sia l’esigenza diaccertare uno dei fatti contemplati dall’art. 602, co. 3, 13 Cfr. Azzariti, F.S.Martinez, G.Azzariti, G., Successioni per causa dimorte, cit., 369; Cicu, A., Testamento, II ed., Milano, 1951, 45 ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU
Gaetano De Amicis
La Corte di giustizia sta ridisegnando, con alcune importanti pronunce, i tasselli fondamentali della procedura di consegna basata sul mandato d’arresto [...] – che ricorre in caso di “serio pericolo” che la persona ricercata venga sottoposta alla pena dimorte, alla tortura o ad altre Marin c. Romania), di verificare, dopo aver accertato l’esistenza di un generale rischio di trattamento inumano da parte ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...