Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] n. 14413, in Ced Cass., n. 243880); in caso di morte del diretto interessato, la legittimazione si estende ai prossimi congiunti (art. 644 vincolante (art. 46 CEDU). L’accertamentodella violazione presuppone una verifica pregiudiziale in ordine ...
Leggi Tutto
Gabriele DellaMorte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] scopo di sottrarre l’accusato dall’accertamentodelle responsabilità penali in sede internazionale.
Per – ancora incerta (v., sul tema, DellaMorte, G., La conferenza di revisione dello Statuto della Corte penale internazionale e il crimine di ...
Leggi Tutto
GRAF, Arturo
Giuseppe Izzi
Nacque ad Atene il 19 genn. 1848 da Adolfo, agiato commerciante tedesco di Norimberga, e da Serafina Bini, anconetana, il primo di fede luterana, la seconda cattolica. Né [...] accertamentodella realtà storica che fu il positivismo nell'ambito delle […] scienze umane" (Contini, p. 372). Andiamo così dalla Letteratura dell dalla ribellione prometeica contro il mistero della vita e dellamorte (Medusa, Dopo il tramonto), ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] di tenere aperta la porta ai tradizionali canoni di accertamentodella colpa generica, riequilibrando il modello di medicina basata La giurisprudenza, di fronte alla verificazione di un evento morte o lesioni “a causa di imperizia”, potrebbe infatti ...
Leggi Tutto
Ugolino della Gherardesca, conte di Donoratico
Simonetta Saffiotti Bernardi
Umberto Bosco
Figura di primo piano nella storia pisana e toscana del Duecento, è protagonista di un celebre episodio della [...] conte e i suoi congiunti erano appena morti. Sull'atrocità dellamorte fa testo il racconto dantesco che con " XXV (1952); E. Cristiani, Per l'accertamento dei più antichi documenti riguardanti i Conti della Gherardesca, in " Boll. Stor. Pisano " ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] del coniuge superstite o, ancora, all’acquisto dell’eredità a seguito dellamorte del congiunto per altrui fatto illecito. In relazione l’applicazione della compensatio, trattandosi piuttosto di una questione di accertamentodell’effettiva esistenza ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] a sostanze tossiche e responsabilità penale
L’accertamentodella responsabilità penale in caso di esposizione a sostanze che peraltro sia richiesta anche l’effettiva verificazione dellamorte o delle lesioni di uno o più soggetti»9.
Sembra ...
Leggi Tutto
Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali
Ferruccio Tommaseo
La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] . Così è, infatti, per la morte o la dichiarazione di morte presunta di una delle parti: lo stabilisce il co. 22 fa espresso richiamo9, ma è evidente che l’accertamentodella convivenza e delle sue caratteristiche oggettive può essere data con ogni ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] delle differenze di disciplina, occorre accertare se sia possibile una sovrapposizione di azioni, e se nell’ambito dell’azione promossa per l’accertamentodella del danno ai congiunti per la mortedella vittima, qualora essi fruiscano, proprio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Raffaello Morghen
Grado Giovanni Merlo
Nel suo itinerario di studioso e di organizzatore di cultura Raffaello Morghen visse stagioni diverse, passando dalla ricerca prevalentemente erudita e filologica [...] la parola «tramonto», quasi a sottolineare che proprio l’accertamentodella ‘fine’ di un fenomeno storico, comporti necessariamente di di Morghen è Raoul Manselli, nato a Napoli nel 1917 e morto a Roma nel 1984: dei tre sicuramente il più operoso e ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...