Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] la sicurezza del paese ospite o sia stato condannato per reati così gravi da essere considerato una minaccia per la comunità. Il principio di in linea con questa impostazione, ponendo l'accento soprattutto sulle condizioni obiettive di violenza e caos ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] molto stretto fra c. e proprietà, ma ha posto l'accento sulla libertà del cittadino anche nei confronti del sovrano e delle celebre 'venerdì nero' della Borsa di New York - e la grave depressione che aveva investito gli Stati Uniti e l'Europa, si ...
Leggi Tutto
La specificazione e la caratterizzazione dipendono dalle definizioni che la legge dà della violazione della norma, dalla natura del conflitto, e dall'uso che di quelle definizioni viene fatto nel concreto [...] soddisfazione personale) senza mettere con altrettanta forza l'accento sullo stretto nesso che essi debbono avere, dove i dati disponibili evidenziano, come si è detto, una grave crescita della criminalità, cui il sistema giudiziario non riesce a ...
Leggi Tutto
La nozione di a. rilevante agli effetti penali viene generalmente individuata nella "interruzione intenzionale del processo fisiologico della gravidanza con la conseguente morte del prodotto del concepimento" [...] Chiesa cattolica, d'altronde, ha messo l'accento sulla questione della cosiddetta procreazione responsabile (Concilio le legislazioni che consentono l'a. solo in presenza di un grave pericolo di vita per la gestante (a. terapeutico in senso stretto ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] di Versailles, e dunque di farne parte, le aveva inferto un grave colpo. La Società delle Nazioni non raggruppò mai più di una . In alcuni casi le società dominanti mettono l'accento sulle continue innovazioni, sperando in tal modo di differenziare ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] il significato storico di questa operetta deve far cadere l'accento non tanto sull'idea della pace quanto sul progetto di la gara tra i due grandi e aumentare il rischio e la gravità dello scontro finale; in terzo luogo, se il possesso dello scudo ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] terroristi.
Il governo dovrà affrontare un problema di gran lunga più grave se i terroristi proclamano la loro minaccia pubblicamente o se i studio degli svariati ‛scenari' terroristici. L'accento dovrebbe battere sui modi per reperire le risorse ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] e il territorio centuriato dipendente in maniera assai grave. La testimonianza della contrazione demografica e dell' situazione per varie vie debitoria di Ravenna, anche se con accenti che ne rimarcano la peculiarità: ciò è particolarmente rilevabile ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] in linea di principio la più estesa possibile e sull'accento, che è insieme una cultura civica e una religione civile è visto, ha diritto a permanere nel gruppo ove non ricorrano gravi motivi, e la valutazione di questi, se contestati, non può ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] sua forma neopositivistica sia in quella analitica, sebbene l'accento batta qui appunto sul linguaggio e non sull'ontologia. occidentale nel suo insieme abbia negli ultimi decenni sofferto una grave perdita di potere e d'influsso, è un'altra cosa ...
Leggi Tutto
accento
accènto s. m. [dal lat. accentus -us, comp. di ad- e cantus «canto1», per calco del gr. προσῳδία]. – 1. a. Rafforzamento o elevazione del tono di voce (a. tonico in senso largo) con cui si dà a una sillaba maggior rilievo rispetto...
grave
agg. [lat. gravis]. – 1. a. Che ha peso, che è soggetto alla forza di gravità: i corpi g. (anche s. m., spec. al plur.: le leggi della caduta dei g.); e cantando vanìo Come per acqua cupa cosa g. (Dante). b. Contrapposto a leggero, che...