TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] di umidità dopo centrifugazione (%, in peso di materiale secco, dell'acqua contenuta dopo un'ora di centrifugazione con un'accelerazione pari a 1000 volte quella di gravità) e l'umidità di campagna (detta anche limite di saturazione), che è ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] produce una breve formula inserita in un ciclo generale molto complesso.
Diffusione e contaminazione musicale
La progressiva accelerazione dei contatti tra l’A. e l’Occidente ha portato a un forte potenziamento dei fenomeni di contaminazione ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] annullamento del campo stesso, con conseguente aumento della radiazione cosmica suscettibile di produrre numerose mutazioni e un'improvvisa accelerazione dell'evoluzione; ma tutto fa credere che il campo che s'inverte non si annulli.
Per quanto possa ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] di importanti ipotesi generali sulla struttura interna della Terra.
Anche la determinazione delle differenze dell'accelerazione di gravità terrestre osservabili in diverse località portò al conseguimento di risultati di grande importanza. Queste ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] a tre assi le cui eccezionali prestazioni saranno: misura di anomalie del campo di gravità con precisione di un milionesimo dell'accelerazione di gravità al livello del mare; geoide con la precisione di 1-2 cm; risoluzione orizzontale del campo di ...
Leggi Tutto
accelerazione
accelerazióne s. f. [dal lat. acceleratio -onis, der. di accelerare «accelerare»]. – 1. L’accelerare, il rendere più celere un movimento, un’operazione, un fenomeno: a. dei processi produttivi o del ritmo di produzione. Con sign....