Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] tra le esigenze militari e l’innovazione tecnologica in sé. Da un lato il comparto militare rappresenta un fondamentale acceleratore sul fronte dell’acquisizione di risorse umane, sociali ed economiche per lo sviluppo dell’IA. Al contempo, tale ...
Leggi Tutto
Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] calendarizzato formalmente il dibattito parlamentare per la ratifica del protocollo di adesione di Stoccolma, nonostante una presunta accelerazione in merito che sembrava poter portare finalmente a conclusione la pratica, ormai in sospeso da un anno ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] degli edifici, passando dal 20% al 60%. Inoltre, l’integrazione di pale eoliche che sfruttano l’accelerazione del vento intorno agli edifici rappresenta un ulteriore passo avanti nell’ottimizzazione energetica urbana. Queste innovazioni, sebbene ...
Leggi Tutto
Il processo di ingresso della Finlandia nella NATO, che si era aperto giovedì scorso con l’annuncio congiunto di Sanna Marin, presidente del governo, e Sauli Niinistö, presidente della Repubblica, ha avuto [...] un’ulteriore accelerazione nel corso del wee ...
Leggi Tutto
La Belt and Road Initiative (BRI) è stata annunciata per la prima volta dal governo cinese nel 2013, con l’obiettivo di definire politiche e programmi di investimento per lo sviluppo di infrastrutture [...] e per l’accelerazione dell’integrazione economica ...
Leggi Tutto
L’attenzione alla “modernità” nei suoi aspetti socioculturali, etici, estetici, scientifici e tecnologici caratterizza da 30 anni le attività del CRM-Centro Ricerche Musicali di Roma. La scorsa estate, durante la stesura dei piani di lavoro del pros ...
Leggi Tutto
La diffusione del Covid-19 nei diversi Paesi europei è stata piuttosto rapida nei primi giorni di marzo, subendo una brusca accelerazione rispetto alle settimane precedenti; non si può dire però che questa [...] impennata dei contagi rappresenti una sorpr ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen sembra aver impresso una notevole accelerazione al processo di allargamento dell’Unione Europea (UE) ai Paesi dei Balcani occidentali. Dopo [...] l’accessione della Croazia nel 2013 esso ha rise ...
Leggi Tutto
● Istituzioni La crisi da Covid-19 ha portato la didattica italiana a una straordinaria accelerazione nel campo della digitalizzazione. La didattica a distanza (DAD) è entrata improvvisamente nella quotidianità [...] di milioni di studenti e docenti. Con ...
Leggi Tutto
Continuano le manovre della Settima flotta della Marina degli Stati Uniti nelle acque contese con la Cina. Iniziative che si inseriscono in un clima generale di tensione tra le due potenze, che ha avuto [...] un’accelerazione nelle ultime settimane con il ...
Leggi Tutto
accelerazione
accelerazióne s. f. [dal lat. acceleratio -onis, der. di accelerare «accelerare»]. – 1. L’accelerare, il rendere più celere un movimento, un’operazione, un fenomeno: a. dei processi produttivi o del ritmo di produzione. Con sign....
Fisica
È la grandezza cinematica che descrive la variazione della velocità di un punto P nel tempo. Detta v la velocità istantanea di P, si definisce il vettore a. a come la derivata temporale del vettore v:
avendo indicato con OP il vettore...
accelerazione ideica
Sintomo di un disturbo della forma del pensiero, che consiste nell’aumento della velocità associativa di concatenamento delle idee nella mente del paziente, con conseguente aumento della produzione verbale. Nei casi più...