Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] . Uno scenario che difficilmente sarebbe sembrato realistico fino a pochi anni fa, ma che l’invasione dell’Ucraina e l’accelerazione degli eventi dentro e fuori dall’Europa ha reso concreto. Le crisi politiche in Germania e Francia, insieme ai timori ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] dovuto essere un anno meno “interessante” sul piano elettorale per i Paesi dell’Unione Europea (UE). L’imprevista accelerazione della crisi di governo in Germania ha però portato alla necessità di tenere nuove elezioni politiche nella Repubblica ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] nei porti senza aumentare lo spazio disponibile.La questione, però, va oltre il settore portuale. Con l’accelerazione dello sviluppo tecnologico e la crescente adozione di robot nei settori più disparati — dalla logistica alla produzione industriale ...
Leggi Tutto
In sole 24 ore a Milano, Sergio Conceiçao ha conquistato il cuore dei tifosi. Il derby di Riyad, vinto dal Milan per 3-2 contro l’Inter, entra di diritto nella storia rossonera: un secondo tempo clamoroso, [...] è Christian Pulisic a trovare il pareggio, dimostrando ancora una volta il suo valore. Il momento decisivo arriva al 93’: un’accelerazione di Leao apre la strada per Tammy Abraham, che firma il 3-2 finale. L’Inter di Simone Inzaghi, ancora una volta ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] candidati alla successione, sembrano emergere tre nomi: Chrystia Freeland, che con le sue dimissioni ha contribuito all’accelerazione della crisi, Anita Anand, attuale ministra dei Trasporti, e Mark Carney, ex presidente della Banca centrale canadese ...
Leggi Tutto
Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] democratizzazione dell’accesso allAI.Un segnale per l’OccidenteL’ascesa di DeepSeek è un chiaro segnale dell’accelerazione tecnologica cinese e della sua capacità di innovare anche in condizioni di isolamento. Questo successo solleva interrogativi ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] alle svolte e alle pressioni – biologiche, ecologiche, tecnologiche, etiche – cui viene sottoposto il suo statuto, con un’accelerazione mai verificata (si veda Umanesimo, 2015, e Russo 2020).L’umanesimo come mondo storico viene tuttora studiato ...
Leggi Tutto
Il 10 giugno 2024 Jannik Sinner sarà, con tutti i crismi dell’ufficialità, il nuovo numero 1 del tennis mondiale. Accadrà quel giorno, il 10 giugno appunto, perché è di lunedì che la ATP (Association of [...] è la rapidità della scalata a fare impressione. Entrato nel circuito ATP nel 2018, in undici mesi ha impresso un’accelerazione portentosa a una figura da predestinato: semifinalista a Wimbledon nel luglio 2023, vincitore del suo primo Master 1000 sul ...
Leggi Tutto
È possibile oggi immaginare una convivialità oltre il consumo?Il racconto delle città, del centro delle capitali europee come delle megalopoli asiatiche, dei suburbi americani come delle metropoli africane [...] e Firenze, insieme a tante altre città italiane, anche di provincia, non fanno eccezione e sembrano anzi patire un’accelerazione di questo fenomeno: lunghe file di clienti che si affollano davanti ai locali, la storia e la cultura urbana appaltate ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] è terminata con la conclusione della Rivoluzione culturale. Già nei primi anni Sessanta, di fronte a un’accelerazione della crescita demografica, il Partito comunista cinese ha riconosciuto l’urgenza di introdurre misure di controllo delle nascite ...
Leggi Tutto
accelerazione
accelerazióne s. f. [dal lat. acceleratio -onis, der. di accelerare «accelerare»]. – 1. L’accelerare, il rendere più celere un movimento, un’operazione, un fenomeno: a. dei processi produttivi o del ritmo di produzione. Con sign....
Fisica
È la grandezza cinematica che descrive la variazione della velocità di un punto P nel tempo. Detta v la velocità istantanea di P, si definisce il vettore a. a come la derivata temporale del vettore v:
avendo indicato con OP il vettore...
accelerazione ideica
Sintomo di un disturbo della forma del pensiero, che consiste nell’aumento della velocità associativa di concatenamento delle idee nella mente del paziente, con conseguente aumento della produzione verbale. Nei casi più...