Onde sismiche
Giuliano F. Panza
Le onde che si propagano dalla sorgente sismica (che nell'approssimazione puntiforme può essere fatta coincidere con l'ipocentro) provocano nel mezzo attraversato una [...] sorgente stessa. Nella colonna di sinistra della figura 3 sono mostrati tre accelerogrammi, cioè l'andamento temporale dell'accelerazione del terreno nelle tre direzioni (nord-sud, est-ovest e verticale) durante un terremoto. I segnali mostrati nella ...
Leggi Tutto
Massimo Russo
La rete ricrea il mondo
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando la produzione e l’uso degli oggetti con la connessione ininterrotta a Internet e la produzione di oggetti tramite file. [...] un nuovo contratto sociale), la manifattura additiva o 3D, che trasforma le merci in file, applicando anche a esse l’accelerazione e i paradigmi del digitale: queste sono le forze che stanno ridisegnando il mondo in cui viviamo, con una radicalità ...
Leggi Tutto
emissione
emissióne [Der. del lat. emissio -onis "atto ed effetto dell'emettere", dal part. pass. emissus di emittere "mandar fuori"] [LSF] Il fenomeno per cui un corpo (emettitore, sorgente), spontaneamente [...] da. ◆ [FPL] E. di sincrotrone: la radiazione elettromagnetica da elettroni che percorrono orbite circolari entro un elettrosincrotrone: v. acceleratore di particelle: I 11 c. ◆ [FSD] [EMG] E. elettronica: denomin. di ogni processo in virtù del quale ...
Leggi Tutto
promozione
Uno degli strumenti della comunicazione di impresa, che consiste in una temporanea offerta di condizioni di vendita vantaggiose tali da stimolare un’immediata risposta da parte dell’acquirente. [...] produttori di beni durevoli, le p. assumono spesso la forma di programmi di sopravvalutazione dell’usato o per l’accelerazione del ricambio (la cosiddetta rottamazione).
Obiettivi
Con le p. si può cercare di ottenere molteplici obiettivi, tanto di ...
Leggi Tutto
spirale
Processo dinamico (s. salari-prezzi) che porta l’inflazione ad autoalimentarsi. La s. può essere innescata da una politica economica espansiva ‒ mirante a raggiungere un tasso di disoccupazione [...] . A questa seconda fase di crescita salariale seguirà un incremento dei prezzi che potrebbe anche determinare un’accelerazione dell’inflazione. Soltanto quando l’equilibrio distributivo viene ripristinato, cioè quando la politica economica cessa di ...
Leggi Tutto
centrale
centrale [agg. Der. del lat. centralis, da centrum "centro"] [ALG] Di enti o proprietà relative al centro di una figura o a qualche ente particolare della figura medesima, che, pur non essendo [...] c. d'inerzia: → inerzia. ◆ [MCC] Forza c.: forza posizionale la cui retta d'azione passa sempre per un punto fisso (centro della forza). ◆ [MCC] Moto c.: un moto nel quale l'accelerazione è diretta sempre verso un punto fisso (centro del moto). ...
Leggi Tutto
In meteorologia, la linea luogo dei punti della superficie terrestre, oppure a quota prefissata, nei quali si è manifestata, in un dato intervallo di tempo (di solito le 24 ore), la stessa variazione di [...] della superficie terrestre o situati a quota prefissata nei quali l’anomalia di un certo elemento geofisico (l’accelerazione di gravità, l’intensità del campo magnetico terrestre ecc.) ha lo stesso valore. isoallobaraIsoazimutale è la linea luogo ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] collettive sono ad ampio spettro e in rapida evoluzione. Fra le cause principali di tale fenomeno si possono citare l'accelerazione dei ritmi di vita e la richiesta di efficienza e flessibilità; la crescente necessità di telepresenza e, allo stesso ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] insediativi, demografici, economici e produttivi. Il decennio che va dal 1970 al 1980 ha visto, quindi, un'accelerazione dei processi economico-sociali della regione, che hanno condotto a nuove forme di concentrazione dei potenziali produttivi e, a ...
Leggi Tutto
Nell'armamento FS 46, del peso di kg./m. 46,3, caratteristico delle linee principali, sono stati introdotti da diversi anni gli attacchi indiretti con i quali si separano i mezzi di fissaggio della rotaia [...] massimo a 16 cm., e si sono consentiti valori maggiori dell'accelerazione a efficace non compensata (differenza tra le componenti dell'accelerazione centripeta e dell'accelerazione di gravità, parallelamente al piano del ferro); per convogli ordinari ...
Leggi Tutto
accelerazione
accelerazióne s. f. [dal lat. acceleratio -onis, der. di accelerare «accelerare»]. – 1. L’accelerare, il rendere più celere un movimento, un’operazione, un fenomeno: a. dei processi produttivi o del ritmo di produzione. Con sign....