Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] il riprodurre il meccanismo ordinario, salvo una modesta accelerazione della tempistica12.
Non manca nel codice la età massima a 72 anni (più consona all’allungarsi della vita media e alla circostanza che già molti decenni addietro l’età massima ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] e che, nonostante i suoi ritmi di accelerazione incrementali, richiederà decenni per affermarsi definitivamente. lesi e mezzi di comunicazione di massa offensivi, mediati dalle regole della responsabilità civile, bensì assai più semplicemente ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...]
Sul finire del XX secolo, tuttavia, la forte accelerazione tecnologica ha immesso nel mercato nuovi strumenti utilizzabili per questi, merita una menzione il Digital Media Consumer’s Rights Act (DMCRA, Digital Media Consumers Rights Act of 2005, HR ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] in lingua italiana. Sempre in un’ottica di accelerazione del sistema di riconoscimento della protezione internazionale, l’ i dati del Ministero della giustizia3, la durata media del procedimento giurisdizionale in tema di protezione internazionale è ...
Leggi Tutto
Feudalità ecclesiastiche e laiche, regno di Germania
KKnut Schulz
La vita di Federico II e gli anni in cui regnò rappresentano soprattutto per il Regno di Germania un periodo di rivolgimento, sia sotto [...] a essere percettibile intorno al 1100, subì una potente accelerazione a causa della disputa per il trono, avviata nel fino a oggi: "da questo momento tutte le sue [del Medioevo] acque affluiscono al nostro presente" (Kroeschell, 1972, I, p ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] Murphy e 30.04.2014, C-475/12, UPC DTH Sàrl c. Nemzeti Média- és Hírközlési Hatóság Elnökhelyettese).
Le garanzie in rete di diritti e libertà
Lo agricoltura, turismo e giustizia) e programmi di accelerazione, tra cui l’accesso unificato ai servizi ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] ipotesi aggravate. Viene anche delineata una corsia di accelerazione per i procedimenti che concernono i nuovi reati, di sostanze stupefacenti, sono nel fuoco dell’attenzione dei mass media, con l’effetto di un costante stato di fibrillazione del ...
Leggi Tutto
La delega della "riforma Orlando" in tema di intercettazioni
Roberta Aprati
La delega in tema di intercettazioni contenuta nella “riforma Orlando” sembra delineare un vero e proprio sistema, sicché, [...] in virtù della frequente pubblicazione nei mass media di notizie riservate e processualmente indifferenti; apprestare il materiale di cui vorrà chiedere l’acquisizione. L’accelerazione della procedura di selezione del materiale non può certo ritenersi ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] di relativa tranquillità, di un rischio superiore alla media. Con riferimento a questi strumenti si parla di efficaci di tutela dei finanziamenti, spinte dalla progressiva accelerazione della velocità con cui circola la ricchezza mobiliare ( ...
Leggi Tutto
Licenziamento disciplinare nel pubblico impiego
Benedetto Ponti
L’integrazione della disciplina legislativa del licenziamento disciplinare, con la accelerazione delle procedure in caso falsa attestazione [...] , necessaria intermediazione della contrattazione collettiva).
Accelerazione e (presunti) automatismi
Anche il da indagini della magistratura, che hanno trovato ampio risalto nei media e nell’opinione pubblica, nei mesi immediatamente precedenti al ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...