STRADA (XXXII, p. 799; App. II, 11, p. 911)
Angelo PATRASSI
Mario DUNI
Carmelo D'AGATA
La circolazione stradale. - L'enorme sviluppo assunto dall'automobile nel nostro secolo ha sovraccaricato le [...] e il tempo impiegato). Si considerano le seguenti velocità: istantanea (in un determinato luogo), di corsa (media su un sorpasso che potrebbe divenire pericoloso nel caso di accelerazione da parte del veicolo sorpassando: questa imprudente violazione ...
Leggi Tutto
PERTURBAZIONI
Giovanni SILVA
. Se due corpi celesti di forma sferica, omogenei o a strati sferici omogenei concentrici, si muovono nel vuoto sotto l'influenza della sola reciproca attrazione newtoniana, [...] superiore, esercita la stessa influenza di un impulso istantaneo Wdt, calcolato per l'istante iniziale t di da P1 su P, le accelerazioni assolute A, A0 di P e P0, per le attrazioni che essi risentono, sono:
e quindi l'accelerazione di P, relativa a P0 ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] dalla sorgente e al tempo t, i campi elettrico E(x,t) e magnetico H(x,t) irraggiati da una carica e dotata di velocità istantanea β c=v e accelerazione β≡dβ/dt sono dati da:
dove n≡R/R. La grandezza R(t′) è la distanza dalla carica in moto al tempo t ...
Leggi Tutto
Solidi, meccanica dei
Paolo Podio-Guidugli
La m. dei s. è una disciplina completamente formalizzata dal punto di vista matematico e dotata di una struttura deduttiva rigorosa che ne consente la formulazione [...] se ne trovano taluni che non sono solidi né fluidi.
La velocità istantanea di un punto materiale nel corso di un moto è per definizione newtoniana in termini di densità di massa ρ e accelerazione ✄:
✄
(per semplicità consideriamo qui soltanto forze a ...
Leggi Tutto
VORTICE (fr. tourbillon; sp. vórtice; ted. Wirbel; ingl. vortex)
Giovanni Gentile
Molti fatti di osservazione comune ci fanno assistere alla formazione di vortîci in un fluido. Così, se si fa defluire [...] 'idrodinamica pura:
dove con a si denota l'accelerazione della particella fluida che, nel generico istante, passa legge integrale della formazione dei vortici, calcolando la variazione istantanea della circuitazione c lungo una linea fluida l. Così, ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI (App. II, 11, p. 1002)
Piero Bencini
L'aggettivo viene qui inteso in senso lato, comprendendovi anche gli strumenti usati per le operazioni geodetiche che, in sostanza, non sono [...] ove h rappresenta la quota, v la velocità istantanea, ϑ l'angolo d'inclinazione istantaneo e t il tempo; in qualunque istante il di un sensibilissimo accelerometro che quantizza le accelerazioni lungo quella direzione. Partendo da un punto ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] ″ a una media di 42,480 km/h. Entrambi raggiunsero la massima velocità istantanea di 42,732 km/h, Greene ai 58,10 m, Bailey ai 62, alto (1,80 m), potente e dotato di una grande accelerazione. Metcalfe, che tra il 1933 e il 1934 eguaglierà tre ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] di un processo legato alla progressiva (non certo istantanea) affermazione degli sport e della pratica sportiva dalla seconda , quale specchio della tensione verso la dinamicità, l'accelerazione, l'aggressività interna al mondo moderno, come emblema ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] del mantello neocorticale (v. fig. 10), da un'accelerazione della frequenza ritmica e da una riduzione dell'ampiezza, che che la sua distruzione ha come effetto la soppressione istantanea della tendenza agli accessi di rabbia spontanei e riflessi ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Dinamica
Marwan Rashed
Dinamica
Scrivere la storia della dinamica araba non è facile, principalmente per due ragioni: [...] Il loro scopo non era la determinazione delle velocità istantanee, escluse dalla stessa formulazione delle leggi dinamiche del movimento, bensì quello di ricondurre il caso del movimento uniformemente accelerato, e in primo luogo la caduta libera dei ...
Leggi Tutto
istantaneo
istantàneo agg. [der. di istante2]. – 1. a. Che avviene in un istante o segue immediatamente senza neanche un istante di intervallo: l’effetto delle sue parole fu i.; un veleno che dà la morte istantanea; ebbe l’i. percezione del...
scatto
s. m. [der. di scattare]. – 1. a. Lo scattare di una molla; il liberarsi rapido e improvviso di un congegno tenuto in stato di tensione da una molla o da un’altra forza; anche, il rumore della molla o del congegno che scatta: lo s....