La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] formazione delle immagini (imaging) che scatta un'istantanea esattamente come una macchina fotografica comune. La fotografia gravità, che è una forza attrattiva, fornisce l'accelerazione centripeta necessaria per far muovere il satellite su un' ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] la stessa convertibilità della moneta (attraverso l’istantanea legalizzazione delle transazioni in valuta estera).
di un terzo e le importazioni del 4%, una tendenza che accelerava nell’ultimo trimestre. L’agenzia Fitch a febbraio 2009 ha abbassato ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Galilei e la geometria del moto accelerato
Enrico Giusti
Galilei e la geometria del moto accelerato
Tra l'impressionante numero di testi scientifici, [...] invece la velocità complessiva è sparita del tutto, e i due moti uniforme e accelerato vengono messi in relazione confrontando direttamente le loro velocità istantanee, da cui la necessità di dimezzare la velocità del moto uniforme in modo che ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] posizione eretta, senza prendere in considerazione i problemi dell'accelerazione. La partenza in ginocchio fu adottata in quell' l'esatta rilevazione del tempo, ma anche una lettura istantanea a beneficio del pubblico e dei mezzi di informazione, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Dinamica economica
Roberto Scazzieri
Secondo una definizione classica, un sistema economico dinamico comprende relazioni il cui andamento nel tempo è determinato da equazioni le cui rispettive incognite [...] esprimere il fattore di inerzia in forma matematica considerando l’accelerazione dei flussi di produzione e consumo al tempo t.
Importanti cresce (in difetto di una ipotetica, istantanea penetrazione del superficiale spostamento del consumo fino ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Christiaan Huygens
Gianfranco Mormino
Christiaan Huygens
Gli anni di formazione e le prime ricerche
Christiaan Huygens, appartenente a un'importante famiglia [...] la loro causa, seguono infatti la legge del moto uniformemente accelerato, per la quale gli spazi percorsi stanno ai tempi come di Huygens sull'assunto cartesiano della sua propagazione istantanea. Proprio la conferma della velocità finita della ...
Leggi Tutto
Sollevamento
Claudio L. Lafortuna
Il sollevamento pesi è una specialità sportiva che afferisce all'atletica pesante. Consiste nel sollevare una sbarra di acciaio con lunghezza di 2,20 m e massa di 20 [...] cifre sono prossime ai massimi valori di potenza muscolare istantanea misurati sugli atleti, anche se la contrazione muscolare peso sollevato (w) e al prodotto della massa (m) e dell'accelerazione (a), secondo la seguente equazione F = w + ma. Anche ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Huygens è uno dei maggiori scienziati del secolo. L’opera di Huygens, in cui confluiscono [...] di determinare con straordinaria precisione il valore dell’accelerazione gravitazionale.
Gli studi dei centri di oscillazione, non accetta l’idea che si tratti di un’azione istantanea; afferma, come l’astronomo danese Römer, ma indipendentemente da ...
Leggi Tutto
indicizzazione
Andrea Boitani
Meccanismo di adeguamento automatico di una grandezza economica ai cambiamenti di un’altra, presa come indice di riferimento. L’i. di un qualsiasi prezzo all’andamento [...] dimostrazione che un’economia in cui l’i. salariale è istantanea e al 100% implica, ceteris paribus, un’inflazione più i. non solo non è in grado di isolare l’economia reale dagli shock da offerta, ma può contribuire all’accelerazione dell’inflazione. ...
Leggi Tutto
variazione, tasso di
variazione, tasso di espressione utilizzata in genere nella matematica applicata per indicare l’incremento di una funzione in un determinato intervallo di riferimento (tasso medio [...] dei prezzi in un determinato intervallo temporale è detto tasso d’inflazione relativo a quel periodo. Il tasso di variazione della velocità è l’accelerazione (che può essere media, in un determinato intervallo temporale, oppure istantanea). ...
Leggi Tutto
istantaneo
istantàneo agg. [der. di istante2]. – 1. a. Che avviene in un istante o segue immediatamente senza neanche un istante di intervallo: l’effetto delle sue parole fu i.; un veleno che dà la morte istantanea; ebbe l’i. percezione del...
scatto
s. m. [der. di scattare]. – 1. a. Lo scattare di una molla; il liberarsi rapido e improvviso di un congegno tenuto in stato di tensione da una molla o da un’altra forza; anche, il rumore della molla o del congegno che scatta: lo s....