L’apposizione (lat. appositio «aggiunta») è un sintagma nominale che si affianca a un altro sintagma nominale per meglio descriverlo o definirlo. Più tecnicamente si può dire che l’apposizione è coreferenziale [...] 7, pp. 2-29.
Ferrari, Angela (2003), Le ragioni del testo. Aspetti morfosintattici e interpuntivi dell’italiano contemporaneo, Firenze, AccademiadellaCrusca.
Herczeg, Giulio (1967), Lo stile nominale in italiano, Firenze, Le Monnier.
Marotta, Linda ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Luogo di produzione e scambio di rapporti intellettuali e sociali, l’accademia letteraria [...] il concetto di imitazione, muovendo sempre alla ricerca di autorevoli modelli nel passato. Il problema dell’italiana AccademiadellaCrusca nasce dall’esigenza di selezionare l’italiano fiorentino trecentesco come paradigma letterario assoluto e ...
Leggi Tutto
ALLEGRI, Alessandro
Alberto Asor Rosa
Nato a Firenze nel 1560, fu allievo del padre lettore G. Rampeschi da Foligno, presso il quale ebbe come condiscepolo quel B. Minerbetti, che sarà uno dei pochi [...] conversare piacevolmente. Da questi periodici convegni nacque l'"Accademiadella Borra",di cui l'A. fu uno dei linguistiche, letterarie, ecc. Tale opera è citata dal vocabolario dellaCrusca come testo di buona lingua.
L'A. è infine ricordato ...
Leggi Tutto
Nobile fiorentino (n. 1582 - m. 1614). Forse allievo di Galilei a Padova, ne fu poi uno degli amici più devoti. Fu accademico dei Lincei e dellaCrusca. Galilei gli dedicò le Lettere sulle macchie solari [...] quali, la prima e la terza, sono datate dalla Villa delle Selve, a Lastra a Signa, dimora di S.) e lo pose come uno degli interlocutori del Dialogo sopra i due massimi sistemi e dei Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze ...
Leggi Tutto
Letterato (n. Firenze prima del 1570 - m. 1660 circa). Accademico (dal 1586 circa) e più volte arciconsolo dellaCrusca, ne fu instancabile animatore ed ebbe parte attiva nella pubblicazione della 1º e [...] 2º ed. del Vocabolario; l'elocuzione corretta e viva è il solo pregio del suo poema (Avino, Avolio, Ottone e Berlinghieri, detto anche il Poemone, 1643), che trae il titolo da un verso dell'Orlando furioso. ...
Leggi Tutto
MORANDI, Luigi
Francesco Foffano
Letterato, nato a Todi il 18 dicembre 1844, morto a Roma il 6 gennaio 1922. Militò con Garibaldi nel 1867, poi insegnò lettere italiane nelle scuole medie e, come libero [...] fu educato Vittorio Emanuele III (Torino 1908).
Bibl.: Giorn. stor. della lett. italiana, LXXIX (1922), p. 160; G. Mazzoni, Rapporto dell'anno accademico 1921-22, in Atti della R. AccademiadellaCrusca, 1921-22, pp. 3-44; O. Cerquiglini, L. M., in ...
Leggi Tutto
PARENTI, Marcantonio
Guido Mazzoni
Letterato, nato a Montecuccolo (Modena) il 30 gennaio 1788, morto a Modena il 23 giugno 1862. Ebbe gran parte nell'affermarsi del purismo e del classicismo, cu; si [...] distrasse dagli studî della lingua e della letteratura.
Diede presto Annotazioni al Vocabolario dellaCrusca, e molti quale si vantò, "dell'ara e del soglio", ragionevole e forbito, fu lodatissimo accademico di più accademie. Molte lettere sono ...
Leggi Tutto
MONIGLIA, Giovanni Andrea
Antonio Belloni
Medico, musicista e poeta, nato a Firenze nel 1624, morto ivi nel 1700. Medico prima del cardinale Giovanni Carlo de' Medici, poi della Granduchessa Vittoria [...] III, dopo la morte di F. Redi; professore di medicina pratica per più di trent'anni nell'università di Pisa; accademico apatista e dellaCrusca, nonché arcade (1692) col nome di Nadilo Aronzio; rissoso, pieno di sé, e senza scrupoli, ebbe polemiche ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] nel catalogo a stampa segnala "le edizioni citate per testi di lingua nel Vocabolario degli AccademicidellaCrusca", in quanto particolarmente apprezzate dai collezionisti.
Altri invece coltivavano raccolte di manoscritti relativi alla storia ...
Leggi Tutto
Scienziati del Seicento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Di Bruno Basile
Scriveva Antonio Vallisneri, citando letteralmente Bacone: «Pare che abbiano le loro stelle, ora avverse ora benigne, [...] E già il poco che sappiamo del Guiducci ce lo mostra autore di scritture idrauliche, fisiche, letterarie, membro dell'AccademiadellaCrusca e di quella dei Lincei, autore di una sua «difesa» dall'accusa di plagio, abilmente ritorta contro esponenti ...
Leggi Tutto
crusca
s. f. [dal germ. *krūska]. – 1. a. Residuo della macinazione dei cereali (detto anche semola, sinon., questo, divenuto ormai prevalentemente region., e oggi usato con sign. specifico per indicare la farina di grano duro), costituito...
cruscata
s. f. [der. di Crusca (v. crusca)], ant. – 1. Discorso o scritto che tratta di cose di lingua in base ai principî che nel passato furono tipici degli accademici della Crusca. 2. Adunanza di accademici della Crusca.