Matematico (Torino 1903 - Roma 1977); prof. di geometria analitica e descrittiva a Bologna dal 1931 (con un intervallo dal 1939 al 1946 dovuto alle leggi razziali e trascorso in univ. inglesi); dal 1950 [...] ), di cui era socio naz. dal 1953, e membro (dal 1959) dell'Accademia nazionale delle scienze detta dei Quaranta, della quale fu presidente dal 1974, fu anche accademico pontificio (1975). L'intensa e feconda attività scientifica di S. è testimoniata ...
Leggi Tutto
RIVLIN, Ronald Samuel
Carlo Cattani
Fisico-matematico statunitense di origine inglese, nato a Londra il 6 maggio 1915, naturalizzato cittadino statunitense nel 1955. Compiuti gli studi universitari [...] come la Bingham Award Medal (1958) dalla Società Americana di Reologia, il Panetti Prize and Medal (1975) dall'Accademia delle Scienze di Torino, il Von Humboldt Senior Award (1981) e la Timoshenko Medal (1987). Membro dell'American Academy of Arts ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Nascita delle scienze e relazioni tra discipline
Giuseppe Cambiano
Nascita delle scienze e relazioni tra discipline
Sapere globale e distinzioni tra discipline
Nella Grecia antica, [...] 1).
Speusippo, il successore di Platone alla direzione dell'Accademia, sembra coltivasse una preoccupazione analoga; stando a Diogene Laerzio Magia, ragione, esperienza. Nascita e forme della scienza greca, Torino, Boringhieri, 1982).
– 1987: Lloyd, ...
Leggi Tutto
GRANDI, Guido
Ugo Baldini
Nacque a Cremona il 10 ott. 1671 da Pietro Martire, ricamatore in oro, e Caterina Legati. Battezzato con il nome di Francesco Lodovico, lo mutò in Guido quando entrò tra i [...] per sempre, rifiutando offerte delle Università di Torino e Padova e forse della Curia romana tra G. G. e Giulio Carlo Fagnani, in Rendicontidell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna, classe di scienze fisiche, s. 2, I (1954), 2, pp. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. L'aristotelismo e le sue alternative
John A. Schuster
L'aristotelismo e le sue alternative
L'organizzazione della conoscenza all'inizio della [...] imponeva, attraverso curricula accademici o radicandosi in operativo per lo sviluppo di altre scienze matematico-sperimentali, all'incirca come trad. it.: La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Torino, Einaudi, 1969).
Lenoble 1971: Lenoble, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La logica e i fondamenti della matematica tra Ottocento e Novecento
Mario Piazza
I fondamenti della geometria
Nella seconda metà dell’Ottocento, in tutta Europa il baricentro delle ricerche geometriche [...] nell’ultimo decennio dell’Ottocento. In particolare, Burali-Forti nell’articolo Le classi finite («Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino», 1896, pp. 34-52) solleva per la prima volta il problema di una fondazione assiomatica della teoria ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] Rari sono i suoi corsi all'università. Come un accademico settecentesco è privo di obblighi di insegnamento, e scrive scienziati stranieri.
Una prima ventata di novità era venuta nel 1830, quando Cauchy, esule da Parigi, era approdato a Torino ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Philip van der Eijk
La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Gli atteggiamenti degli scienziati antichi [...] il passato può essere presente negli scritti degli scienziati antichi (e in certa misura, anche se dei quali non sono attestati altrove). L'Accademia di Platone è individuata da Proclo come a cura di Giuseppe Cambiano, Torino, Tirrenia, 1986.
van der ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Galileo Galilei
William Shea
Galileo Galilei
La formazione e l'insegnamento
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 (e non il 18, come riportano [...] l'Accademia dei Lincei, vi iscrisse Galilei e il cardinale Bellarmino volle discutere con lo scienziato di astronomia pp. 44-45.
Redondi 1983: Redondi, Pietro, Galileo eretico, Torino, Einaudi, 1983.
de Santillana 1955: Santillana, Giorgio de, The ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] Helguero, F., Per la risoluzione delle curve dimorfiche, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma 1906; rist. in Scritti vari Science et méthode, Paris 1914 (tr. it.: Scienza e metodo, Torino 1997).
Prigogine, I., Non-equilibrium statistical mechanics, ...
Leggi Tutto
Wimp
Sigla dell'ingl. Weakly interacting massive particle (particella massiva che interagisce debolmente), indicante, come s. f., le particelle che, interagendo in modo debole con la materia, formerebbero la materia oscura presente tra gli...