WOODWARD, Robert Burns
Chimico, nato il 1° aprile 1917 a Boston, dove ha studiato ed è rimasto fino al 1973; è passato ad Harvard dove è divenuto professore di chimica nel 1953 e dove è poi sempre rimasto. [...] quali quella dei Lincei), insignito di numerose lauree honoris causa in Europa e in America e ha ottenuto diverse onorificenze (medaglia dellaPontificiaAccademiadellescienze, 1961; National medal of science, 1964; medaglia Lavoisier 1968, ecc.). ...
Leggi Tutto
PISTOLESI, Enrico
Nato a Firenze il 2 dicembre 1889. Nel 1912 si laureò in matematica a Pisa e nel 1915 in ingegneria industriale meccanica a Torino. Prestò servizio militare (1916-19) presso la Direzione [...] dei sistemi portanti, e in generale su varî problemi di aerodinamica e meccanica del volo, ecc.), v. E. P., in Annuario dellapontificiaAccademiadellescienze, I, Città del Vaticano 1937. Nel 1932 pubblicò un trattato Aerodinamica premiato dalla R ...
Leggi Tutto
GODLEWSKI, Emil
Biologo, nato a Hołosko (Leopoli) il 15 agosto 1875. Laureatosi in medicina a Cracovia nel 1899, compị ricerche scientifiche a Monaco di Baviera (sotto la direzione di K. W. Kupffer) [...] nel campo dell'embriologia descrittiva, della meccanica dello sviluppo dell'embrione, dell'eredità, dei fenomeni di rigenerazione, ecc.
Bibl.: Per le sue numerose pubblicazioni cfr.: E. G., in Annuario dellapontificiaAccademiadellescienze, I ...
Leggi Tutto
TAYLOR, Hugh Stott
Nato il 6 febbraio 1890 a St Helens Lancashire (Inghilterra). Conseguì il titolo di dottore in scienze all'università di Liverpool nel 1914. Dal 1914 al 1915 fu ripetitore di chimica [...] dello stesso ente. Accademicopontificio dal 1936.
Per le sue numerose pubblicazioni (sulla teoria e la pratica della catalisi, sull'idrogeno industriale, sulla fisica chimica, ecc.) v. H.S.T., in Annuario dellapontificiaAccademiadellescienze ...
Leggi Tutto
TSCHERMAK-SEYSENEGG, Armin
Fisiologo, nato a Vienna il 21 settembre 1870. Studiò medicina a Heidelberg e a Vienna dove si laureò nel 1895. Lavorò poi nell'istituto di patologia sperimentale diretto da [...] personale nel campo della fisiologia generale e della fisiologia del sistema nervoso, specialmente riguardo agli organi di senso.
Per le sue numerose pubblicazioni, v. A.T.S., in Annuario dellapontificiaAccademiadellescienze, I, Città del ...
Leggi Tutto
GILSON, Gustavo
Zoologo, nato a Boitsfort (Bruxelles) il 17 luglio 1859. A Lovanio studiò medicina e s'addottorò in scienze naturali; nel 1884 fu nominato professore e insegnò embriologia, zoologia, [...] riguardo all'industria della pesca. Fondò la rivista La Cellule e gli Annali dell'Istituto marittimo del Belgio. Dal 1936 è accademicopontificio.
Per le sue numerose pubblicazioni cfr.: Annuario dellapontificiaAccademiadelleScienze, I, Città del ...
Leggi Tutto
GUT NICK, Paul
Astronomo, nato il 12 gennaio 1879 a Hitdorf sul Reno (Düsseldorf). Studiò a Bonn matematica, fisica e astronomia e si laureò nel 1903. Nel 1906 fu nominato osservatore della Specola reale [...] applicato il metodo fotoelettrico nell'astrofotometria, ha iniziato un continuo controllo fotografico del cielo.
Bibl.: Per le sue numerose pubblicazioni, cfr. P. G., in Annuario dellapontificiaAccademiadellescienze, I, Città del Vaticano 1937. ...
Leggi Tutto
PETRITSCH, Ernst
Nato a Trieste il 21 maggio 1878. Compiuti i suoi studî nel 1896 alla Technische Hochschule di Vienna, nel 1902 entrò nel servizio telegrafico di stato austriaco, nel 1910 fu delegato [...] Schwachstromtechnik per l'insegnamento di tutte le materie della moderna tecnica di comunicazioni. Accademicopontificio dal 1936.
Per le sue pubblicazioni, v. E. P., in Annuario dellapontificiaAccademiadellescienze, I, Città del Vaticano 1937. ...
Leggi Tutto
MENDES CORREA, Antonio
Nato a Oporto (Portogallo) il 4 aprile 1888. Laureatosi in medicina a Oporto nel 1911, si è dedicato all'antropologia criminale, all'antropologia generale (fisica e preistorica) [...] direttore dal 1929 al 1935; attualmente dirige l'istituto di antropologia della stessa facoltà. Dal 1936, accademicopontificio.
Per i suoi numerosi lavori cfr. A.M.C., in Annuario dellapontificiaaccademiadelleScienze, I, Città del Vaticano 1937. ...
Leggi Tutto
NOYONS, Adriano
Fisiologo, nato a Utrecht il 7 gennaio 1878. Laureatosi in medicina a Utrecht nel 1906 e conseguita in quella università la libera docenza in fisiologia nel 1909, nel 1910 compì ricerche [...] lavori (sulla calorimetria, sulla fatica, sull'analisi dei gas del sangue, sul metabolismo, sulla cronassia, sull'elettrocardiografia, sull'emolisi, ecc.) v. A. N., in Annuario dellapontificiaAccademiadellescienze, I, Città del Vaticano 1937. ...
Leggi Tutto
pontificio
pontifìcio agg. [dal lat. pontificius «del pontefice» (nel sign. classico della parola)] (pl. f. -cie). – Del sommo pontefice, del papa: autorità, dignità p.; sede p. (o Santa Sede); bolla p.; legato p. (v. legato2); palazzi p.,...
cancelliere
cancellière s. m. (f. -a) [lat. tardo cancellarius, in origine il custode dei cancelli del tribunale, poi titolo d’impiegati, di funzionarî, di dignitarî]. – Titolo che indica funzioni assai varie nella pubblica amministrazione:...