RIVLIN, Ronald Samuel
Carlo Cattani
Fisico-matematico statunitense di origine inglese, nato a Londra il 6 maggio 1915, naturalizzato cittadino statunitense nel 1955. Compiuti gli studi universitari [...] Sciences (dal 1958), e della Mexican Society of Rheology (dal 1981), dal 1982 è socio straniero dell'AccademiaNazionaledeiLincei.
Studioso di reologia, e figura di primissimo piano nel campo della fisica matematica, ha fornito numerosi importanti ...
Leggi Tutto
Vallet, Georges
Barbara Pulcini
Archeologo francese, nato a Pierreclos (Saône-et-Loire) il 4 marzo 1922, morto a Saint-Symphorien d'Ancelles (Saône-et-Loire) il 29 marzo 1994. Dal 1948 al 1950 studiò [...] di Roma (1968); dal 1970 al 1983 fu direttore dell'École Française de Rome. Fu anche socio straniero dell'AccademiaNazionaledeiLincei (dal 1980) e direttore di ricerca al CNRS (dal 1983).
La capacità di sintesi dello storico e l'avanzata ...
Leggi Tutto
Gabba, Emilio
Domenico Musti
Storico dell'antichità, nato a Pavia il 31 marzo 1927. Professore di Storia romana nelle università di Pisa (1958-74) e Pavia (1974-96); professore emerito dal 1996. È stato [...] ) e della Rivista storica italiana (dal 1995), nel 1988 è stato nominato socio corrispondente e nel 1992 socio nazionale della AccademianazionaledeiLincei. Allievo di P. Fraccaro, ha avuto un lungo e fecondo rapporto di studi con A. Momigliano. G ...
Leggi Tutto
SALVINI, Giorgio
Marco Rossi
(App. III, II, p. 655)
Fisico nucleare italiano. Titolare dal 1955 della cattedra di Fisica generale all'università di Roma, ha lavorato (1977-78) presso i laboratori del [...] Accelerators); è socio di numerose accademienazionali e internazionali, tra le quali l'AccademiaNazionaledeiLincei, di cui è stato presidente 'universo. In tempi recenti S. ha dedicato parte dei suoi studi allo sviluppo di nuovi e più efficienti ...
Leggi Tutto
Mumford, David Bryant
Luca Dell'Aglio
Matematico inglese naturalizzato statunitense, nato a Three Bridges (Sussex) l'11 giugno 1937. La sua carriera scientifica si è svolta in gran parte presso la Harvard [...] ; dal 1978 honorary fellow del Tata Institute of Fundamental Research di Bombay; e dal 1991 socio straniero dell'AccademianazionaledeiLincei. È stato eletto presidente dell'International Mathematical Union per il quadriennio 1995-99.
M. ha dato un ...
Leggi Tutto
Giuliano, Antonio
Domenico Musti
Archeologo e storico dell'arte, nato a Roma il 17 marzo 1930. Professore universitario dal 1967, ha insegnato presso l'università di Genova archeologia e storia dell'arte [...] lui diretta. Dirige attualmente la rivista Xenia, da lui stesso fondata nel 1981. Dal 1991 è socio corrispondente dell'AccademianazionaledeiLincei.
Come storico dell'arte, G. mira a dare una visione unitaria dell'arte greca, ma è anche attento ad ...
Leggi Tutto
Perosa, Alessandro
Sebastiano Gentile
Filologo, nato a Trieste l'11 settembre 1910, morto a Firenze il 12 agosto 1998. Perfezionatosi in filologia classica presso la Scuola normale superiore di Pisa, [...] di Oxford, nel 1985 venne nominato professore emerito dall'università di Firenze. Nel 1997 fu insignito dall'AccademiaNazionaledeiLincei del premio Antonio Feltrinelli per la filologia.
L'influenza di P.O. Kristeller, giunto alla Scuola normale ...
Leggi Tutto
RICOEUR, Paul (App. IV, iii, p. 221)
Antonio Rainone
Filosofo francese. Dal 1966 al 1978 ha insegnato all'università di Parigi x. Direttore del Centre de recherche phénoménologique et herméneutique presso [...] ), dal 1970 ha anche insegnato alla Divinity School dell'università di Chicago. È socio straniero dell'AccademianazionaledeiLincei dal 1998. Tra i maggiori rappresentanti della filosofia ermeneutica, ha proseguito le sue indagini sulla dimensione ...
Leggi Tutto
SABIN, Albert Bruce
Claudio Massenti
(App. III, II, p. 644)
Medico statunitense, morto a Washington il 3 marzo 1993. Negli USA ha svolto attività accademica nell'ambito della Children's Hospital Research [...] , in Journal Biol. Med., 55 (1982).
Bibl.: M. Aloisi e altri, Relazione per il conferimento del premio A. Feltrinelli per le scienze mediche e chirurgiche applicate, Rendiconti delle adunanze solenni dell'AccademiaNazionaledeiLincei, 6, Roma 1964. ...
Leggi Tutto
Lavin, Irving
Simona Ciofetta
Storico dell'arte statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 14 dicembre 1927. Dopo gli studi alla Washington University di St. Louis (1945-48), alla Cambridge University [...] suo studio Bernini and the unity of the visual arts. Socio straniero dell'AccademianazionaledeiLincei (1986) e accademico d'onore (1986) dell'Accademia Clementina di Bologna.
I suoi interessi, rivolti inizialmente anche all'arte tardoantica, sono ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...