MARIOTTI, Scevola
Piergiorgio Parroni
Filologo classico, nato a Pesaro il 24 aprile 1920. Ha insegnato Letteratura latina all'università di Urbino (1949-63), passando poi (1963) come ordinario di Filologia [...] filologia e di istruzione classica; è socio nazionale dell'AccademiaNazionaledeiLincei (dal 1992) e membro di vari istituti si sostiene, contro l'opinione corrente, la dipendenza dei primi poeti di Roma dalla cultura alessandrina e si rinviene ...
Leggi Tutto
MELCHIORI, Giorgio
Piero Boitani
Anglista, nato a Roma il 19 agosto 1920. Dopo la laurea in lettere con M. Praz e P. Toesca, ha insegnato letteratura inglese nelle università di Roma e Torino, e condiretto [...] Miscellany; dal 1966 è professore ordinario di Lingua e letteratura inglese nell'università di Roma; socio corrispondente dell'AccademiaNazionaledeiLincei (dal 1991) e della British Academy, nel 1990 gli è stato conferito il titolo di Commander of ...
Leggi Tutto
VASOLI, Cesare
Giorgio Stabile
Storico della filosofia, nato a Firenze il 12 gennaio 1924. Laureatosi all'università di Firenze (1947) sotto la guida di E. Garin, è stato prima assistente (1948-56) [...] della filosofia del Rinascimento (1980-94). Socio corrispondente (1988) e poi nazionale (1991) dell'AccademianazionaledeiLincei, è dal 1988 presidente dell'Istituto nazionale di studi sul Rinascimento.
Formatosi alla scuola di grandi maestri dell ...
Leggi Tutto
TELLENBACH, Gerd
Andrea Di Salvo
Storico tedesco del Medioevo, nato a Grosslicherfelde (Berlino) il 17 settembre 1903. Laureatosi nel 1926 presso l'università di Friburgo con G. von Below, dopo aver [...] continuato a svolgere le sue ricerche come professore emerito a Friburgo. Dal 1987 è socio straniero dell'AccademiaNazionaledeiLincei.
Specialista di storia sociale e istituzionale, oltre che delle ideologie e delle dottrine politiche, ha studiato ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Agostino
Piero Boitani
Anglista, nato a Messina il 6 marzo 1927. Laureatosi a Roma, dove è stato allievo di M. Praz, ha ricevuto (1954) l'incarico del primo insegnamento in Italia di Letteratura [...] dirige il dipartimento di Anglistica ed è presidente del Centro Teatro Ateneo. È socio corrispondente (1987) dell'AccademiaNazionaledeiLincei. Ha fondato e a lungo diretto la rivista Studi Americani, la ''Biblioteca di Studi Americani'' (per le ...
Leggi Tutto
VIOLANTE, Cinzio
Andrea Di Salvo
Storico medievale, nato ad Andria (Bari) il 16 maggio 1921. Allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa, venne chiamato alle armi nel 1941 e come militare fu poi [...] di Milano dal 1956, ha poi insegnato dal 1963 al 1991 presso l'università di Pisa. Socio corrispondente dell'AccademianazionaledeiLincei dal 1986, dell'Institut de France (Académie des inscriptions et belles lettres), della British Academy e della ...
Leggi Tutto
VERRA, Valerio
Giacinta Spinosa
Storico della filosofia, nato a Cuneo il 19 febbraio 1928. Dal 1964 professore di Storia della filosofia nella facoltà di Magistero dell'università di Trieste, dal 1968 [...] e dell'Institut international de philosophie; socio corrispondente dell'AccademiaNazionaledeiLincei dal 1988, è dal 1992 Socio nazionale; è stato membro (1981-94) del Comitato nazionale di consulenza del CNR per le Scienze storiche, filosofiche ...
Leggi Tutto
MEER, Simon, van der
Pietro Salvini
Fisico e ingegnere olandese, nato a L'Aia il 24 novembre 1925. Dopo aver ottenuto il diploma scientifico nel 1943, ha proseguito gli studi per due anni nel liceo [...] di Ginevra, Amsterdam e Genova, ed è socio della American Academy of Arts and Sciences. Dal 1987 è socio dell'AccademiaNazionaledeiLincei. Nel 1984 è stato insignito, con C. Rubbia, del premio Nobel per la fisica per la scoperta delle particelle W ...
Leggi Tutto
MIKHLIN, Solomon Grigor'evič
Carlo Cattani
Matematico bielorusso, nato a Kholmetch, nel governatorato di Gomel, il 23 aprile 1908, morto a Leningrado il 29 agosto 1990. Professore di Analisi matematica [...] ). Membro, dal 1970, della Deutsche Akademie der Naturforscher ''Leopoldina'', dal 1981 è stato socio straniero dell'AccademiaNazionaledeiLincei. Allievo di N. Günther e V. Smirnov e figura di primissimo piano nel campo dell'analisi matematica ...
Leggi Tutto
RIVLIN, Ronald Samuel
Carlo Cattani
Fisico-matematico statunitense di origine inglese, nato a Londra il 6 maggio 1915, naturalizzato cittadino statunitense nel 1955. Compiuti gli studi universitari [...] Sciences (dal 1958), e della Mexican Society of Rheology (dal 1981), dal 1982 è socio straniero dell'AccademiaNazionaledeiLincei.
Studioso di reologia, e figura di primissimo piano nel campo della fisica matematica, ha fornito numerosi importanti ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...