Iranista e storico delle religioni italiano (Roma 1937 - Cagli 2012), professore di filologia iranica all’Istituto Universitario Orientale di Napoli (1968-93), del quale è stato rettore dal 1970 al 1978; [...] il ruolo di presidente dell'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente (IsIAO). Socio dell'AccademiaNazionaledeiLincei e di varie altre accademie, membre de l´Institut de France e membre d´honneur della Société Asiatique, nelle sue ricerche ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Roma 1931 - New York 2021). Formatosi all'Accademia di belle arti di Roma, dopo esperienze iperrealiste e concettuali si è affermato soprattutto dalla fine degli anni Settanta con un [...] Hotel; tre grandi dipinti per il Bellagio Complex a Las Vegas, 1998). Vincitore del Premio Marche per l'arte contemporanea ad Ancona (1997), ha ottenuto nel 1998 il Premio Antonio Feltrinelli dell'AccademianazionaledeiLincei per la pittura. ...
Leggi Tutto
Geofisico italiano (Arezzo 1942 - Bologna 2018). Laureatosi in Fisica all'Università di Bologna, ha svolto attività di ricerca nel campo della fisica dell'interno della Terra alla Cambridge University, [...] ), ha presieduto la sezione sismica della commissione grandi rischi del coordinamento della Protezione civile (1986-2000) e l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (2000-11). Socio corrispondente dell'AccademianazionaledeiLincei dal 1982. ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vicari
Medico e virologo Italiano (Peschiera Maraglio 1913 - Roma 1998). Iniziatore della disciplina della virologia nell’Istituto Superiore di Sanità (Roma), ebbe grande influenza nell’ambiente [...] primati (adenovirus e virus ad essi associati). Per tali ricerche, nel 1977 l’AccademiaNazionaledeiLincei gli conferì il Premio Internazionale della Fondazione Guido Lenghi per la Virologia biologica o clinica. Il suo contributo agli studi sulla ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte statunitense (Saint Louis 1927 - Princeton 2019). I suoi interessi, rivolti inizialmente anche all'arte tardoantica, sono orientati soprattutto sull'arte rinascimentale e barocca italiana [...] study di Princeton (1973-2001), dove è divenuto prof. emerito. Socio straniero dell'AccademianazionaledeiLincei (1986) e accademico d'onore dell'Accademia Clementina di Bologna (1986), è stato presidente del Comité international d'histoire de l ...
Leggi Tutto
Architetto spagnolo (n. Tudela 1937). Si è formato alla Scuola di architettura di Madrid con F. J. Saénz Oiza, lavorando poi negli studî di quest'ultimo e di J. Utzon (1961-62). Vincitore del premio Roma [...] nel 1996 e il premio Antonio Feltrinelli dell'AccademianazionaledeiLincei nel 1998. La sua ricerca ha continuato a il Wellesley College a Wellesley, Massachusetts (1993); il complesso dei musei di arte moderna e architettura a Stoccolma (1997); ...
Leggi Tutto
Leonardi, Claudio. – Medievista italiano (Sacco di Rovereto, Trento, 1926 - Firenze 2010). Dal 1960 al 1969 è stato scriptor per i codici latini presso la Biblioteca Apostolica Vaticana; dal 1968 professore [...] Études di Parigi. È divenuto socio di grandi istituzioni a livello internazionale come la British Academy, l’AccademiaNazionaledeiLincei e la Medieval Academy of America. Ha fondato ed è stato presidente onorario della Società Internazionale per ...
Leggi Tutto
Biologo italiano dello sviluppo (n. Palermo 1933 - m. 2016). Prof. presso l'Univ. di Palermo, ha insegnato istologia ed embriologia, anatomia comparata e (dal 1993) biologia dello sviluppo; ha inoltre [...] . Per la sua attività scientifica è stato insignito di numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui il premio Feltrinelli dell'AccademianazionaledeiLincei (1996), di cui è socio nazionale dal 2001. È stato anche senatore (1976-79) e deputato ...
Leggi Tutto
Pòrri, Lido. – Chimico italiano (n. San Giovanni Valdarno, Arezzo, 1923). Dopo essersi laureato in chimica nel 1946 presso l’Università di Firenze, ha svolto attività di ricerca nella sintesi di intermedi [...] direttore dell’Istituto di chimica delle macromolecole del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano (1977-1985). Nel 2001 gli è stato conferito il premio A. Feltrinelli per la fisica, chimica e applicazioni dell’AccademianazionaledeiLincei. ...
Leggi Tutto
Filologo classico francese (Aix-en-Provence 1920 - Parigi 2006), professore di filologia greca a Parigi, insegnò alla facoltà di lettere di Poitiers (1953), all'univ. di Nanterre (1965), alla Sorbona (1972) [...] ; numerosi e autorevoli i suoi contributi nel campo della storia dei testi (Histoire du texte de Pindare, 1952), della metrica Institut de France, dal 1991 socio straniero dell'AccademianazionaledeiLincei, che nel 2002 gli ha conferito il ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...