Pittore (Parigi 1715 - Pietroburgo 1759). Dipinse quadri religiosi, mitologici e di architetture. Si conoscono di lui anche incisioni e illustrazioni di libri. Chiamato a Pietroburgo (1758) dalla zarina [...] Elisabetta, vi divenne rettore dell'Accademiadibellearti. ...
Leggi Tutto
Pittore (Lublino 1866 - La Ciotat, Bouches-du-Rhône, 1940), influenzato a Parigi (1889) soprattutto dall'impressionismo, che introdusse in Polonia. Appartenne all'Accademiadibelleartidi Cracovia e [...] fu anche noto ritrattista e incisore ...
Leggi Tutto
Ritrattista (Novgorod 1701 - Pietroburgo 1739). Lavorò alla decorazione della chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Pietroburgo, dove sono conservate altre sue opere (Museo Russo e Accademiadibellearti). ...
Leggi Tutto
Pittore bulgaro (Svištov 1878 - Sofia 1968); caricaturista di quotidiani politici, ma anche pittore di paesaggi e di nature morte. Fu uno dei fondatori della AccademiadiBellearti a Sofia. ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Rosalba Zuccaro
Pittore, illustratore e scenografo, nato a Roma il 3 maggio 1933, morto a New York il 17 aprile 1970. Cresciuto in un ambiente familiare di letterati e storici dell'arte, [...] e G. Morandi. Nel 1952 seguì il corso di scenografia all'AccademiadiBelleArti, realizzando poi, su invito di C. Baseggio, i costumi e le scene per Il mercante di Venezia di W. Shakespeare allo Schauspielhaus di Zurigo. Più tardi a Parigi J.-L ...
Leggi Tutto
LEONCILLO (propr. Leoncillo Leonardi)
Margherita ABBRUZZESE
Scultore e ceramista, nato a Spoleto il 18 novembre 1915. Dopo avere studiato all'Istituto d'arte di Perugia e all'AccademiadiBellearti [...] e cubismo analitico) aderisce al Fronte nuovo delle Arti.
Da anni è presente, spesso con personali, R. Longhi, Leoncillo, Roma 1954 (con bibl.); G. C. Argan, La partigiana di Leoncillo, in Quadrum, n. 1, 1956, pp. 143-46; Scultura italiana del XX ...
Leggi Tutto
PIZZINATO, Armando
Margherita ABBRUZZESE
Pittore, nato a Maniago (Udine) il 7 ottobre 1910; ha studiato all'AccademiadiBelleArtidi Venezia, dove insegna dal 1940. Espone dal 1932. Assai attivo a [...] per la Resistenza, interruppe il suo lavoro che riprese felicemente nel 1946 aderendo al Fronte Nuovo delle Arti.
Partito da esperienze espressionistiche di origine post-cubista, P. si impegna, specie dal 1946 al 1949, in un dialogo emotivo con l ...
Leggi Tutto
VALENZA (sp. Valencia, A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Nino CORTESE
Marina EMILIANI SALINARI
*
Città della Spagna orientale, la terza dopo Barcellona e Madrid per [...] nella Repubblica Argentina. Il museo fondato dall'Accademiadibelleartidi S. Ferdinando possiede pitture di Reixach, Jacomart, Pere Nicolau, Rodrigo de Osona figlio, Juan de Juanes, dei Ribalta, di Espinosa, Yáñez de la Almedina, del Pinturicchio ...
Leggi Tutto
HARTUNG, Hans
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Pittore di origine tedesca naturalizzato francese, nato a Lipsia il 21 settembre 1904. Dal 1914 al 1923 compì gli studî classici nel liceo di Dresda, praticando [...] e moderni (soprattutto F. Marc e O. Kokoschka). Dal 1924 al 1925 seguì studî di filosofia e di storia dell'arte nell'università di Lipsia e frequentò l'AccademiadiBelleArti a Lipsia e a Dresda. Frequentissimi viaggi negli anni 1926-35 lo portarono ...
Leggi Tutto
LAZZARI, Bice
Rosalba Zuccaro
Pittrice, nata a Venezia il 15 novembre 1900, morta a Roma il 13 novembre 1981. Dopo studi musicali intrapresi al Conservatorio Benedetto Marcello, frequentò il corso di [...] pittura all'AccademiadiBelleArtidi Venezia nella sezione di decorazione, diplomandosi con A. Sezanne nel 1918. Nel 1925 iniziò a esporre in mostre collettive a Ca' Pesaro; a partire dal 1927 partecipò a tutte le edizioni della Mostra ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...